Bandi per dottorati

LUISS G.Carli ROMA

Bando per dottorato
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Dottorato di ricerca in Diritto e Impresa XL ciclo PNRR
Titolo del progetto di ricerca in inglese PhD Law and Business XL cycle – NRRP
Settore Concorsuale 12 - Scienze giuridiche
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 10/06/2024
Numero di assegnazioni per anno 2
Stanziamento annuale (indicativo) 16243
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://phd.luiss.it/diritto-impresa/calls/open-calls/

 

Dettagli della borsa per dottorato
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio yes
Comprende il costo della ricerca yes
Massima durata della borsa (mesi) 36
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) I fase: Valutazione del CV, titoli e delle eventuali pubblicazioni.
II fase: Valutazione del Progetto di Ricerca che dovrà essere redatto, a pena di esclusione, nell’ambito della tematica di ricerca vincolata relativa alla posizione per la quale si presenta la candidatura:
-“La gestione di fondi e progetti europei (finanziati da politiche di coesione UE e programma Horizon Europe) per una transizione tecnologica, energetica ed ecologica giusta attraverso forme di partenariato multifattoriale come le comunità energetiche”.
- “L’innovazione sostenibile come pietra miliare di nuovi paradigmi di sviluppo e cooperazione internazionale nelle politiche UE (i.e. AU-EU Innovation Agenda) e italiane (i.e. Piano Mattei)”.
III fase: Prova Orale in lingua inglese si incentra sul Progetto di Ricerca presentato e ha ad oggetto temi ed argomenti ad esso riferibili.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) First Phase: Evaluation of CV, qualifications, and publications;
Second Phase: Evaluation of the Research Proposal At this stage, the Research Project submitted by the candidate is evaluated and must be written within the constrained research topic related to the position for which the candidate is applying:
-“The management of European funds and projects (funded by EU cohesion policies and the Horizon Europe program) for a just technological, energy and ecological transition through multi-actor forms of partnership such as energy communities.”
-“Sustainable innovation as a cornerstone of new paradigms of development and international cooperation in EU (i.e. AU-EU Innovation Agenda) and Italian (i.e. Mattei Plan) policies”.
Third Phase: Oral Exam and English language test.
The Oral Exam will focus on the Research Proposal submitted and will concern topics and subjects pertinent thereto

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Finanziamento MUR/co-finanziamento impresa (DM 630/2024)
Tipologia dell'Ente Other
Paese dell'Ente OTHER
Città Roma
Codice postale 00198
Indirizzo Viale Pola 12
Sito web http://www.luiss.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail dottorati@luiss.it
Telefono 0685225997-716

 

EU Research Framework Programme
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 11/07/2024
Come candidarsi https://app02.luiss.it/dottorati/domandaAmmissione/IT