Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LETTERE, LINGUE E ARTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | HUMANITIES, LANGUAGES AND ARTS |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Art history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dottorato in Lettere Lingue Arti comprende tre curricula: Filologico-letterario; Linguistico-traduttologico; Arti Teatro, Musica Spettacolo. La specificità degli ambiti di ricerca consentirà di formare da un lato studiosi impegnati sul versante letterario più tradizionale (edizione di testi, digitalizzazione di “classici” non facilmente accessibili, analisi di momenti culturali inesplorati, acquisizione della capacità di muoversi con sicurezza nel patrimonio delle principali biblioteche italiane ed europee), dall’altro lato veri e propri ‘tecnici’ delle scienze umane, con profili spendibili nel mondo della Scuola e della Ricerca, nonché in tutti gli enti pubblici e privati che gestiscono i beni culturali, e inoltre nell’ambito di strutture autonome italiane ed europee (centri di ricerca, fondazioni, teatri) interessate al contributo di giovani dotati di una preparazione umanistica moderna, aperta alle moderne tecnologie digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD Programme in Literature Languages Arts includes three curricula: Philology and Literature; Language and Translation; Art, Theatre, Music and Performance Studies. The specificity of the research fields will favour the acquisition of high-level academic skills that are crucial for scholars engaged in traditional literary studies (edition of texts, digitalization of traditionally inaccessible "classics", analysis of unexplored cultural areas, work in Italian and European libraries). It will also ensure the training of professionals in human sciences, with high profile positions that are essential in Schools, Universities, public and private bodies dealing with cultural heritage, as well as European research centers, foundations, or theaters where there is a growing demand for Modern Humanities and digital skills. |
Data del bando | 21/06/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniba.it/it/dottorati/dottorati-di-ricerca |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | https://www.uniba.it/it/dottorati/dottorati-di-ricerca |
dottorato.ricerca@uniba.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/uniba/dottorati40/ |