Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programma di Dottorato di Ricerca in Cultural Systems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PhD Program in Cultural Systems |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | - |
G.S.D. | 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di Dottorato in Cultural Systems costituisce un ambiente multidisciplinare unico. Forma gli studenti a intraprendere ricerche di punta nei numerosi campi scientifici legati ai sistemi culturali e ad operare come professionisti del patrimonio culturale innovativi di alto livello. Offre il track Cultural Heritage and Museum Studies (CHMS). Il programma comprende sia corsi orientati alla ricerca che alla pratica, con l'obiettivo di aprire a percorsi di carriera nel mondo accademico, nei musei, nelle istituzioni culturali, nelle industrie creative e nelle imprese private. La partecipazione alle lezioni sul campus è obbligatoria nel primo anno. Gli studenti sono quindi incoraggiati a spendere la parte della loro formazione successiva all'estero nell'ambito del quadro Erasmus+ e degli accordi di mobilità ad hoc. |
Descrizione sintetica in inglese | The Ph.D. Program Cultural Systems constitutes a unique multidisciplinary environment. It trains students to undertake cutting-edge research in the many scientific fields related to cultural systems and to operate as high-level, innovative cultural heritage professionals. It offers the track Cultural Heritage and Museum Studies (CHMS). Both research- and practice-oriented courses are in the program, which aims at opening career paths in Academia, museums, cultural institutions, creative industries, and private companies. Attendance of on-campus classes is mandatory in the first year. Students are then encouraged to spend the part of their following training abroad within the Erasmus+ framework and ad hoc mobility agreements. |
Data del bando | 28/02/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 9 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 16243 |
Periodicità | 3 anni |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.imtlucca.it/en/phd/information-for-students |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 16243 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola IMT Alti Studi Lucca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lucca |
Codice postale | 55100 |
Indirizzo | Piazza San Ponziano, 6 |
Sito web | http://www.imtlucca.it/en |
phdapplications@imtlucca.it | |
Telefono | +39 0583 4326 530 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/05/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://cs.imtlucca.it/csimt-school |