Bandi per dottorati

Univ. TRENTO

Bando per dottorato
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Bando Dottorato di Ricerca in “Studi Internazionali” 41° ciclo
Titolo del progetto di ricerca in inglese Call for PhD positions in the Doctoral Course in International Studies 41st cycle
G.S.D. 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
S.S.D STAA-01/J - Storia dei paesi islamici
G.S.D. 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
S.S.D ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
G.S.D. 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
S.S.D GIUR-11/B - Diritto pubblico comparato
G.S.D. 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
S.S.D GIUR-11/A - Diritto privato comparato
G.S.D. 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
S.S.D GIUR-04/A - Diritto del lavoro
G.S.D. 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
S.S.D GIUR-09/A - Diritto internazionale
G.S.D. 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE
S.S.D GIUR-14/A - Diritto penale
G.S.D. 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
S.S.D GEOG-01/B - Geografia economico-politica
G.S.D. 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
S.S.D STAT-04/A - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie
G.S.D. 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA
S.S.D ECON-02/A - Politica economica
G.S.D. 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA
S.S.D GSPS-02/A - Scienza politica
G.S.D. 14/GSPS-07 - SOCIOLOGIA DELLA POLITICA, DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
S.S.D GSPS-07/B - Sociologia del diritto e della devianza
G.S.D. 14/GSPS-07 - SOCIOLOGIA DELLA POLITICA, DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
S.S.D GSPS-07/A - Sociologia dei fenomeni politici
G.S.D. 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
S.S.D HIST-03/A - Storia contemporanea
G.S.D. 14/GSPS-03 - STORIA DEL PENSIERO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
S.S.D GSPS-03/A - Storia del pensiero politico
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 03/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 5
E' richiesta mobilità internazionale? yes
Paesi in cui può essere condotta la ricerca EUROPE
AFRICA
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
Paesi di residenza dei candidati AFRICA
EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
Nazionalità dei candidati OCEANIA
NORTH AMERICA
AFRICA
EUROPE
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
Sito web del bando https://www.unitn.it/it/dottorati/studi-internazionali

 

Dettagli della borsa per dottorato
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 18345
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) La selezione si basa su:
- la valutazione dei titoli sulla base dei criteri stabiliti a priori dalla commissione giudicatrice;
- un colloquio per i soli candidati che superano la valutazione dei titoli, volto ad una verifica:
• del livello delle conoscenze possedute nell’ambito disciplinare di riferimento del progetto di ricerca presentato;
• del possesso della competenza linguistica in inglese;

La commissione giudicatrice ha a disposizione 100 punti così ripartiti:
- 40 punti per la valutazione dei titoli;
- 60 punti per il colloquio.

Per essere ammesso al colloquio il candidato deve conseguire nella valutazione dei titoli un punteggio non inferiore a 30/40.
Il calendario dei colloqui sarà reso noto almeno 20 giorni prima del loro svolgimento alla pagina: https://www.unitn.it/it/dottorati/studi-internazionali.
Il colloquio si intende superato con il conseguimento di un punteggio pari o superiore a 45/60.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) The selection is based on:
- an assessment of qualifications in accordance with the criteria established by the Admissions Committee;
- for candidates whose academic qualifications are admissible, an interview in English intended to establish:
● the extent of the candidate’s knowledge of the area of their research proposal;
● their competence in English.

The Admission Committee awards a maximum of 100 points:
- 40 points for qualifications;
- 60 points for the interview.

To be admitted to the interview, the candidate must obtain a mark of at least 30/40 in the assessment of qualifications.
The list of candidates eligible for interview will be published at: https://www.unitn.it/en/phd/international-studies.
The interview is considered successful with a score of 45/60 or higher.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università di Trento
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Trento
Codice postale 38122
Indirizzo Via Calepina 14
Sito web https://phd.unitn.it/drsis/

 

Contatto presso l'Ente
E-mail phd@sis.unitn.it
Telefono +39-0461 283105

 

EU Research Framework Programme
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 08/05/2025 - alle ore 16:00
Come candidarsi http://www.unitn.it/apply/dott