Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale - XLI CICLO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ph.D. Course in CIVIL, CONSTRUCTION-ARCHITECTURAL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING - XLI Cycle |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il corso si articola in 2 curricula: a. Ingegneria Civile e Ambientale b. Ingegneria Edile-Architettura Le materie d’esame faranno riferimento a quelle caratteristiche dei percorsi formativi tipici dell’ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. Curriculum a): Ingegneria Civile e Ambientale: Geologia applicata; Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia; Trasporti; Topografia e cartografia; Geotecnica; Scienza delle costruzioni; Tecnica delle costruzioni. Curriculum b): Ingegneria Edile–Architettura: Architettura tecnica; Produzione Edilizia; Composizione architettonica e urbana; Disegno; Storia dell'architettura; Restauro; Tecnica e Pianificazione Urbanistica; Urbanistica. |
Descrizione sintetica in inglese | The Ph.D. course is divided into 2 curricula: a. Civil and Environmental Engineering b. Construction-Architectural Engineering The examination subjects will refer to those characteristics of the training courses typical of civil, construction-architecture and environmental engineering. Curriculum a): Civil and Environmental Engineering: Engineering Geology, Hydraulic Structures, Maritime Engineering and Hydrology, Transportation, Surveying and Mapping, Geotechnics, Structural mechanics, Structural engineering. Curriculum b): Construction-Architectural Engineering: Architectural Engineering, Building Production, Architectural and urban design, Representation of Architecture, History of Architecture, Conservation and Restoration of Architecture, Urban and regional planning, Urban Design and Landscape. |
Data del bando | 14/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.univaq.it/section.php?id=2296 |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove di valutazione consistono di due fasi: valutazione titoli e prova orale con accertamento della conoscenza della lingua inglese. Il giudizio è espresso attraverso l’attribuzione di un punteggio complessivo in centesimi, ripartito come segue: 1. Valutazione titoli: il punteggio massimo è di 40 punti. 2. Prova orale: il punteggio massimo è di 60 punti. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The assessment procedure consists in two phases: qualification evaluation and an oral exam which includes English language skills assessment. The Candidate’s score will be indicated out of a total of 100 points, as follows: Qualification assessment: Maximum 40 points. Oral exam: max. 60 points |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e prova orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications/certifications held by the candidate and oral exams |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi dell'Aquila |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'Aquila |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | Piazza Santa Margherita,2 |
Sito web | http://www.univaq.it |
dot@strutture.univaq.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/univaq/dottorato41 |