Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando per 1 borsa di dottorato di ricerca in co-tutela finanziata da Università Italo Francese Bando Vinci 2025 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Announcement for no. 1 PhD scholarship for a joint doctoral degree funded by Università Italo Francese Vinci Programme 2025 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’evoluzione attuale della ricerca medica, delle terapie, delle tecnologie e dell’umanizzazione della medicina, conosce una rapidissima accelerazione che ha un impatto estremamente importante sull’architettura sanitaria e sull’organizzazione dei percorsi di cura, di salute e di vita dei pazienti. La problematica principale e innovativa della ricerca concerne il processo di concezione, di realizzazione e di ricezione della architettura ospedaliera nel quadro delle modificazioni sempre più rapide dei paradigmi che ne sono alla base. La ricerca propone un approccio multiscalare: la salute implica le questioni del benessere, del comfort e, alla scala territoriale, la gestione delle strutture e dei servizi. Lo stato dell’arte su questi temi - scarsamente esplorati alla scala internazionale - mostra la necessità di interrogare la cultura architettonica e il design contemporaneo nei suoi aspetti più creativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The current evolution of medical research, therapies, technologies and the humanisation of medicine is experiencing a very rapid acceleration that has an extremely important impact on healthcare architecture and the organisation of patients' care, health and life paths. The main and innovative issue of the research concerns the process of conception, realisation and reception of hospital architecture in the context of the increasingly rapid changes in the paradigms underlying it. The research proposes a multi-scalar approach: health implies issues of well-being, comfort and, at the territorial scale, the management of facilities and services. The state of the art on these issues - scarcely explored at the international scale - shows the need to interrogate contemporary architectural culture and design in its most creative aspects. |
Data del bando | 28/07/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
France |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/scuola-di-dottorato/come-si-accede |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 16243 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Italo-Francese |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.universite-franco-italienne.org/universite-franco-italienne/accueil-ufi-1060583.kjsp |
dottorati@iuav.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi |