Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dottorato in Ingegneria civile, ambientale e meccanica - Ciclo 30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PhD programme in Civil, Environmental and Mechanical Engineering - 30th cycle |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/07 - FISICA MATEMATICA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il bando disciplina le modalità di selezione per il 30° ciclo (anno accademico 2014/15) del Dottorato di Ricerca in Ingegneria civile, ambientale e meccanica presso l'Università degli Studi di Trento Italia). Posti: n. 27 Borse di studio: n. 25 Assegni di ricerca: n. 1 (leggere i requisiti sul bando) |
Descrizione sintetica in inglese | This Call estabilishes the procedure for the admission to the 30th cycle (Academic Year 2014/2015) of the PhD Programme in Civil, Environmental and Mechanical Engineering at the University of Trento (Italy). Posistions: n. 27 Scholarships: n. 25 Research Fellowship: n.1 Assegno di ricerca (see the details on the webpage) |
Data del bando | 02/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 27 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unitn.it/ateneo/663/concorso-di-ammissione |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 13638.47 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata della borsa (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca di cui al precedente articolo, senza limitazioni di sesso, di età e di cittadinanza, coloro che sono in possesso di laurea magistrale, attivata ai sensi del D.M. n. 270 del 22.10.2004 e successive modifiche, di diploma di laurea del previgente ordinamento o di analogo titolo accademico conseguito all’estero (Master’s degree). Costituirà titolo preferenziale il possesso di una laurea in discipline scientifiche. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applications for doctoral positions are accepted from candidates, regardless of gender, age and nationality, who hold an Italian “Laurea Magistrale”, according to the Ministerial Decree no. 270 of the 22nd of October 2004 and subsequent amendments, a university degree of the previous regulations in force, or an equivalent degree obtained abroad (Master’s degree). Any degree in a scientific area will be given preferential status. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La valutazione di idoneità da parte della Commissione giudicatrice è fatta sui titoli. I titoli valutabili, inviati contestualmente alla presentazione della domanda, sono: - il titolo di studio e la precedente carriera universitaria del candidato; - ogni altro titolo ritenuto utile per la valutazione dell’attitudine del candidato alla ricerca scientifica (lettera di motivazioni, descrizione del progetto di ricerca, abstract della tesi di laurea, lettere di presentazione, pubblicazioni scientifiche, premi, borse di studio, attività di studio e ricerca post-laurea, ecc.). La Commissione ha a disposizione 100 punti così ripartiti: - 30 punti per la valutazione del curriculum vitae e dei titoli; - 70 punti per la valutazione del progetto di ricerca comprensivo di lettera di motivazioni. L'idoneità si consegue con un punteggio complessivo non inferiore a 60/100. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Selection is made by the Admissions Committee on the basis of evaluation of the applicant’s qualifications according to art. 5. The Admissions Committee may contact the applicant for an in-depth interview or a video-interview concerning the material submitted. This interview will not entail additional points. The Admissions Committee will have 100 points. Applicants obtaining a minimum score of 60/100 will be short-listed. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via Calepina 14 |
Sito web | http://www.unitn.it/ |
Sito web | http://web.unitn.it/en/dricam |
dicamphd@unitn.it | |
dottorati-collina@unitn.it |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unitn.it/ateneo/663/concorso-di-ammissione |