Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dottorato di ricerca in Scienze biomediche cliniche e sperimentali XXX ciclo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research Doctorate Courses - 30th CYCLE PhD in: Biomedical , Clinical and Experimental Sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/14 - NEFROLOGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/27 - NEUROCHIRURGIA |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/16 - ANATOMIA UMANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali offre una formazione universitaria di terzo livello finalizzata all’approfondimento dell’indagine scientifica e della metodologia di ricerca in ambito biomedico. Obiettivo fondamentale ed elemento caratterizzante dell’insegnamento medico è l’integrazione del patrimonio conoscitivo delle scienze di base della biologia dell’uomo con la parte scientifica della medicina clinica. In questo contesto è quindi necessario garantire ai giovani medici ed ai neolaureati dell’area biomedica la possibilità di intraprendere un percorso formativo di tipo traslazionale, che permetta una stretta collaborazione tra discipline di base e cliniche, finalizzata al chiarimento dei meccanismi eziopatogenetici delle malattie con conseguente miglioramento nella diagnosi e terapia. Il percorso formativo, articolato in tre anni, consentirà al dottorando di acquisire le basi culturali, scientifiche |
Descrizione sintetica in inglese | The research doctorate in Clinical and Experimental Biomedical Sciences offers third level university training for the widening of scientific enquiry and of research methodologies in the biomedical sciences. The basic target and characteristic element of the medical syllabus is the integration of the basic biological knowledge of the human with the scientific aspects of clinical medicine. In this context, it is therefore necessary to guarantee young doctors and fresh graduates in the biomedical area the possibility to undertake a translational training programme that allows a tight cooperation between basic and clinical disciplines, for the exploration of etiopathogenetic mechanisms of diseases and enhance better diagnosis and therapy. The training programme, articulated in the three years will allow the doctoral student to acquire the cultural and scientific basics. |
Data del bando | 26/08/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 8 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unime.it/dottorati_di_ricerca/_bandi_dottorato |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione dei titoli (fino ad un massimo di punti 30/100) Documenti da allegare alla domanda in formato PDF: •tesi di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento; •carriera universitaria (esami di profitto, voto di laurea); •eventuali pubblicazioni; •eventuali esperienze professionali e altri titoli posseduti dal candidato; •progetto di ricerca elaborato dal candidato; •curriculum vitae. Prova esame fino a 70 punti (valutazione minima perché lo si intenda superato 42 punti) Orale Colloquio finalizzato a verificare le conoscenze dei candidati su argomenti che riguardano gli indirizzi formativi e metodologici del dottorato e comprende la presentazione formale del progetto di ricerca proposto. Nel corso della prova orale avverrà la verifica della conoscenza della lingua inglese. Valutazione minima complessiva per essere considerato ammissibile: 60 punti. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
QUALIFICATIONS(up to a maximum of 30 points/100) Documents to be attached to the application in PDF format: • Master, specialist or old system degree thesis; • university career (examinations, graduation mark); • publications; • any professional experience and other qualifications held by the applicant; • research project drawn up by the applicant; • curriculum vitae EXAMINATION up to 70 points (minimum pass grades is 42 points) Oral examination Interview is designed to test the candidates' knowledge on topics relating to the educational and methodological trends of the Doctoral course and includes the formal presentation of the proposed research project. During the oral examination the knowledge of the English language will be tested. Minimum overall rating to be considered eligible: 60 points. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Al termine della valutazione, la Commissione compila la graduatoria generale di merito sulla base dei punteggi ottenuti dai candidati. La graduatoria di merito, pubblicata sul sito Web dell’Ateneo all’indirizzo http://www.unime.it/dottorati_di_ricerca/_bandi_dottorato, ha a tutti gli effetti valore di notifica legale. Successivamente è approvata con decreto del Rettore. La graduatoria finale di merito per ciascun Corso di Dottorato è unica. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The final list in order of merit will be published on the University’s website at the address: http://www.unime.it/dottorati_di_ricerca/_bandi_dottorato , and it has at all effects a legal notifying value. Subsequently it will be approved by Decree of the Rector. The final list in order of merit for each Course is one and only The candidates are admitted, on approval, to Courses according to their position in the final ranking list until all positions for the Doctoral Course are covered. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Codice postale | 98122 |
Indirizzo | Piazza Pugliatti 1 |
Sito web | http://www.unime.it/dottorati_di_ricerca/_bandi_dottorato |
mpmangano@unime.it | |
rbarbuto@unime.it | |
rdiperna@unime.it | |
dottorati@unime.it | |
Telefono | 0906768503/8574 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.dottorati.unime.it |