Bando per Dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RISCHIO, SVILUPPO AMBIENTALE, TERRITORIALE ED EDILIZIO. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RISK AND ENVIRONMENTAL, TERRITORIAL AND BUILDING DEVELOPMENT. |
Descrizione sintetica in italiano |
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio,EdileeinChimica (DICATECh), nell’ambito del terzo livello di formazione universitaria del Politecnico di Bari, ha proposto, per l’anno accademico 2013–2014, il Dottorato di Ricerca in “Rischio e Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio”, XXIX Ciclo, articolato nei curriculum: 1. Ambiente e Risorse Naturali; 2. Infrastrutture Trasporto e Territorio, 3. Ambiente Costruito. Il progetto formativo nasce dall’esigenza di supportare lo sviluppo e la prosperità economica del territorio e stimolare un saggio uso delle risorse naturali, obiettivo che richiede professionisti e ricercatori in grado di affrontare non solo la progettazione di nuove opere e processi, ma anche l’analisi e gestione di problemi e sistemi complessi. In quest’ottica, il corso di Dottorato è caratterizzato da forte interdisciplinarietà, grazie all’apporto dei diversi Settori Scientifico Disciplinari |
Descrizione sintetica in inglese |
The Department of Civil, onmental, Territory, Building Engineering and Chemistry (DICATECh), within the third university educational level of the Politecnico di Bari, proposes, for the academic year 2013-2014, the PhD in “Risk and Environmental, Territorial and Building Development”, XXIX Cycle, which is organised in the following curricula: 1. Environment and Natural Resources; 2. Infrastructures, Transport and Territory; 3. Built-up Environment. The educational project arises from the need of supporting the development and economic growth of the territory and promoting a wise use of the natural resources, with the objective to train professional figures and researchers able both to design new works and processes, and to deal with the analysis and management of complex problems and systems. The PhD course has a strong interdisciplinary character, involving the different Disciplinary Scientific Sectors internal to DICATECh. |
Descrizione del bando in italiano |
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA XXIX CICLO A.A. 2013/2014 |
Descrizione del bando in inglese |
ADMISSION SELECTION CALL FOR THE 29th CYCLE OF RESEARCH DOCTORATE (Ph.D.) PROGRAMMES ACADEMIC YEAR 2013/2014 |
Numero posti | 12 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03/B2 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 19/11/2013 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari Dicatech |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bari |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari - Dicatech |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Bari |
petrillo@poliba.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/01/2013 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2013 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | Other |