Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto AGRITECH - Management models to promote sustainability and resilience of agricultural production systems - Designing and validation of innovative indicators for defining new DSS adapted to different scenarios. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progetto AGRITECH - Management models to promote sustainability and resilience of agricultural production systems - Designing and validation of innovative indicators for defining new DSS adapted to different scenarios. |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato, nell’ambito del National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech), svolgerà la sua attività di ricerca nel campo della patologia vegetale, con particolare attenzione per gli studi epidemiologici e lo sviluppo di modelli previsionali. Saranno adottati nuovi sistemi intelligenti e tecniche di intelligenza artificiale per la raccolta e l’analisi dei dati, per definire nuovi sistemi di supporto alle decisioni (DDS) in grado di guidare la gestione dell’azienda agricola verso un uso più efficiente delle risorse per produrre in modo sicuro alimenti vegetali sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate, in the scope of the National Research Centre for Agricultural Technologies (Agritech), will carry out his research activity in plant pathology, with focus on plant disease epidemiology e predictive model development. New smart systems and AI techniques for the collection and analysis of data will be adopted, to define new DDS able to guide farm management to more efficient use of nutrients, biological, soil, water and energy resources offering a significant support, to produce safe, environmentally and economically sustainable plant-based food. |
Descrizione del bando in italiano | Al candidato sarà richiesto di svolgere attività di ricerca di elevato livello scientifico, che si concretizzi nella pubblicazione di articoli in riviste internazionali di alta qualificazione. L’eventuale impegno di didattica integrativa sarà rivolto a discipline afferenti alla Patologia vegetale e alla difesa delle derrate alimentari, anche in lingua inglese, correlate con il Progetto Agritech. |
Descrizione del bando in inglese | The candidate will carry out high level research in the agri-food microbiological area to be published in international peer-reviewed journals. The eventual supplementary teaching commitment will be aimed at disciplines related to plant pathology and food protection, also in English, related to Agritech Project. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 07/D1 - PATOLOGIA VEGETALE E ENTOMOLOGIA |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
Data del bando | 21/11/2022 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 1500 |
Organizzazione/Ente | Università Cattolica del Sacro Cuore |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | MILANO |
Codice postale | 20123 |
Indirizzo | L.GO GEMELLI 1 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | MILANO |
Indirizzo | L.GO GEMELLI 1 |
uff.concorsi@unicatt.it | |
Sito web | https://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-milano-brescia-piacenza-e-cremona-ricercatori-a-tempo-determinato-legge-240-2010-art-24#content |
Telefono | 0272343813 |
Data di scadenza del bando | 19/01/2023 - alle ore 00:00 |
---|
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Agricultural sciences |