Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linea Tematica 2 La relazione degli anziani con l’ambiente naturale per migliorare le loro performance cognitive e promuovere la salute mentale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Subject line 2 Older adults’ relationship with the natural environment to enhance their cognitive performance and promote mental health |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è relato alla Challenge Trajectories for active and healthy aging (behavioral and psychological determinants). La linea tematica/di ricerca 2 (compito 4.3) dello Spoke 4 si intitola “La relazione degli anziani con l’ambiente naturale per migliorare le loro performance cognitive e promuovere la salute mentale”. Il progetto specifico si propone di 1) indagare la rappresentazione concettuale degli anziani in relazione ai domini della natura (ambiente naturale e cambiamenti climatici) e della tecnologia; 2) esaminare il contributo che il contatto con la natura (spazi aperti, spazi verdi) può offrire per a. cambiare la rappresentazione concettuale dell’ambiente e del proprio corpo; b. potenziare le capacità cognitive / contrastare il declino cognitivo negli anziani, con particolare riferimento alla cognizione spaziale ed alle capacità di categorizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research project relates to the Challenge Trajectories for active and healthy aging (behavioral and psychological determinants). The thematic line /research line 2 (task 4.3) of Spoke 4 is titled "Older adults' relationship with the natural environment to enhance their cognitive performance and promote mental health." The specific project aims to 1) investigate the conceptual representation of the elderly in relation to the domains of nature (natural environment and climate change) and technology; 2) examine the contribution that contact with nature (open spaces, green spaces) can make to a. changing the conceptual representation of the environment and one's own body; b. enhancing cognitive abilities/counteracting cognitive decline in the elderly, with special reference to spatial cognition and categorization abilities |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 11/E1 - PSICOLOGIA GENERALE, PSICOBIOLOGIA E PSICOMETRIA |
S.S.D | M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 20/01/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICACLINICA E SALUTE |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALY |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA DEGLI APULI N.1 |
Organizzazione/Ente | SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA-DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICACLINICA E SALUTE |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICACLINICA E SALUTE |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | ITALY |
Città | ROMA |
dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it | |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip42/ |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/200030_2023rtdapnrr080 |
Data prevedibile per l'assunzione | 05/04/2023 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 04/02/2023 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | dipdinamicaclinica@cert.uniroma1.it |