Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 07/H4 “Clinica medica e farmacologia veterinaria” - VET/08 “Clinica medica veterinaria” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 07/H4 “Veterinary Clinical Medicine and Veterinary Pharmacology” - VET/08 “Veterinary Clinical Medicine” |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lett. a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12 Competenze linguistiche richieste: inglese |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, letter a) of Law 30 December 2010, no. 240. Place of employment: Department of Veterinary Science Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 Required language skills: English |
Descrizione del bando in italiano |
L’attività oggetto del presente contratto è prevalentemente costituita da didattica e ricerca per un totale di 1500 ore annue. Nello specifico l’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito delle competenze attribuite al SSD VET/08 come previsto per la figura RTD. L’attività di ricerca sarà rivolta ad argomenti di medicina interna degli animali d’affezione nell’ambito delle articolazioni 2 (Patogenesi, diagnosi, sorveglianza e terapia delle infezioni, comprese le infezioni emergenti) e 3 (Implementazione dei sistemi di diagnosi, terapia e follow-up per le malattie non trasmissibili e/o legate all’invecchiamento - Obiettivo: Sviluppare modelli animali basati su organ-interaction e comorbosità) dei temi generali della sezione “Salute” del PNR 2021-2027 con approccio One Health integrato medico-veterinario, e si concretizzerà con la realizzazione di prodotti pubblicati su riviste ISI con Impact Factor e/o presentate a Convegni Nazionali ed Internazionali. L’impegno didattico complessivo riguarderà la medicina interna degli animali di affezione sia come attività frontale, esercitativa, di tirocinio derivanti anche da attività assistenziale certificata presso l’Ospedale Veterinario Universitario Didattico. Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
Activities within the contract encompass both scientific research and teaching for a total of 1500 h/year. Research and teaching will be devoted to the competencies of SSD VET/08 according to the rule of the RTD. Research activity will be focused on veterinary internal medicine of companion animals within the section “Health” art 2 and 3 based on a One Health approach of the PNR 2021-2027 (National Research Plan 2021-2027). The results of the research activities will be published as original paper in ISI Journals with Impact Factor or presented in national or international Congresses. Lectures, tutorials and practical clinical trainings on spontaneous cases will be performed by RTD in the Veterinary Teaching Hospital. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Teaching for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement." |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07/H4 - CLINICA MEDICA E FARMACOLOGIA VETERINARIA |
S.S.D | VET/08 - CLINICA MEDICA VETERINARIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 110/2023 prot. 20892 del 26/01/2023, il cui avviso di bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – concorsi ed Esami – n. 14 del 21 febbraio 2023 ), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/191030 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 110//2023 prot. 20892 of 26/01//2023, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – no 14 of 21/02/2023), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/191030 |
Data del bando | 26/01/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Parma |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Department of Veterinary Science |
Paese | ITALY |
Città | Parma |
rettore@unipr.it | |
protocollo@unipr.it | |
Sito web | http://www.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 23/03/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |