Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR CN00000022 “National Research Centre for Agricultural Technologies (AGRITECH)” SPOKE 4 - CUP B83C22002840001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR CN00000022 “National Research Centre for Agricultural Technologies (AGRITECH)” SPOKE 4 - CUP B83C22002840001 |
Descrizione sintetica in italiano |
Il National Research Centre for Agricultural Technologies (AGRITECH) si propone di migliorare la produttività sostenibile e promuovere la resilienza ai cambiamenti climatici; di ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale; di sviluppare strategie di economia circolare; di incrementare lo sviluppo sostenibile delle aree marginali e di promuovere la sicurezza, la tracciabilità e i tratti tipici nelle filiere agroalimentari in linea con gli obiettivi delle Agende EU 2030 e 2050. Considerando la disponibilità attuale e futura di tecnologie abilitanti, i dati raccolti e le attività scientifiche porteranno alla realizzazione di innovazioni di processo atti a valorizzare la filiera agroalimentare. |
Descrizione sintetica in inglese | The National Research Centre for Agricultural Technologies (AGRITECH) aims to improve sustainable productivity and promote resilience to climate change; to reduce waste and environmental impact; to develop circular economy strategies; to enhance the sustainable development of marginal areas; and to promote safety, traceability and typical traits in agri-food supply chains in line with the objectives of the EU Agendas 2030 and 2050. Considering the current and future availability of enabling technologies, the collected data and scientific activities will lead to the realisation of process innovations that will enhance the agri-food supply chain. |
Descrizione del bando in italiano | Il principale obiettivo delle attività previste nel bando è lo sviluppo di uno studio metabolomico per valutare le risposte delle specie vegetali ai rischi del cambiamento climatico e per identificare le specie resilienti attraverso degli approcci innovativi e multidisciplinari. |
Descrizione del bando in inglese | The main objective of the activities envisaged in the call is the development of a metabolomic study to assess the responses of plant species to climate change risks and to identify resilient species through innovative and multidisciplinary approaches. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03/A1 - CHIMICA ANALITICA |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://selezionionline.cnr.it |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://selezionionline.cnr.it |
Data del bando | 20/01/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per i Sistemi Biologici |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Montelibretti |
Codice postale | 00010 |
Indirizzo | Strada Provinciale 35 D |
Organizzazione/Ente | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipo | Research Laboratory |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Istituto per ISistemi Biologici |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Montelibretti |
Codice postale | 00010 |
Indirizzo | Strada Provinciale 35 D |
isb@isb.cnr.it | |
Sito web | http://www.isb.cnr.it |
Telefono | 0690672897 |
Fax | 0690672519 |
Data prevedibile per l'assunzione | 02/05/2023 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2023 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://selezionionline.cnr.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Chemistry |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | Competenze in tecniche spettroscopiche di risonanza magnetica nucleare e tecniche cromatografiche. |
---|---|
Competenze richieste in inglese | Skills in spectroscopic techniques of nuclear magnetic resonance and chromatographic techniques. |
Requisiti specifici in italiano | Trattamento di matrici complesse ed analisi di statisitica multivariata. |
Requisiti specifici in inglese | Pre-treatment of complex matrices and multivariate statistical methods. |