Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR_PE0000003, PE10_Modelli per un'alimentazione sostenibile, ON Food_Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security _ Working ON Foods. Spoke 3_Food safety of traditional and novel foods |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR_PE0000003, PE10_ON Foods_Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security_Workimg On Foods. Spoke3_Food safety of traditional and novel foods |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ONFOODS prevede di agire con un approccio globale, unendo e sinergizzando i punti di forza e le competenze di diverse discipline (scienze sociali e giuridiche, economia agricola, chimica e tecnologie alimentari, ingegneria, logistica, microbiologia, marketing, nutrizione umana e diverse discipline mediche). Un approccio olistico per preservare l'ambiente, agendo sull'attuazione virtuosa dei nostri sistemi alimentari e allo stesso tempo, migliorare il benessere della popolazione e lo stile di vita, in modo da ridurre la mortalità e le iniquità evitabile e premature, ponendo la persona al centro di un sistema di sicurezza efficacie sicuro, sostenibile ed equo. |
Descrizione sintetica in inglese | ONFOODS Project (Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) has planned to act with a comprehensive approach, joining together and synergizing the strengths and competences of several different disciplines, ranging from social and juridical sciences to agricultural economics, food chemistry, food technology and engineering, logistics, microbiology, marketing, human nutrition, and many disciplines of medicine. Only through a holistic approach we could become able to preserve the environment, acting on the virtuous implementation of our food systems and, at the same time, improving the wellbeing of the population and extending the life lived in good health, by reducing avoidable and premature mortality and inequity, and putting the person at the centre of a more effective, safe, sustainable, and fair social security system. |
Descrizione del bando in italiano | È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato" per l'assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di due unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, fascia stipendiale iniziale, presso l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFOM) per lo svolgimento di attività di ricerca scientifico_tecnologica nell’ambito del progetto citato secondo la ripartizione di cui all’allegato 1) che costituisce parte integrante del bando. |
Descrizione del bando in inglese | A public selection based on qualifications and an interview is announced pursuant to article 8 of the "Regulations concerning the hiring of personnel with a fixed-term employment contract" for the recruitment, with a fixed-term employment contract pursuant to article 83 of the CCNL (National Collective Bargaining Agreement) of the "Education and Research" Sector 2016-2018, signed on 19 April 2018, of two staff members with a professional profile of RESEARCH - Level III, initial salary range, at the Institute for Agricultural and Forest System in the Mediterranean (ISAFOM) for carrying out scientific_technological research activities within the project |
Numero posti | 2 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05/C1 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Settore Concorsuale | 05/I2 - MICROBIOLOGIA |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 04/04/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Cosenza |
Città | Rende |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Via Cavour 4 6 |
Organizzazione/Ente | Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo |
---|---|
Tipo | Research Laboratory |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Cosenza |
Città | Rende |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Via Cavour 4 6 |
segreteria.cs@isafom.cnr.it | |
protocollo.isafom@pec.cnr.it | |
Sito web | http://www.isafom.cnr.it |
Telefono | 0984841421 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/09/2023 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2023 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | htttps://selezionionline.cnr.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Biology |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ITALIAN |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Lingua | ENGLISH |
Livello di conoscenza della lingua | Good |