Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 posto di RICERCATORE ex art. 24, co. 3, lettera b), L. 240/2010 presso il DICATAM SC 13/D1 – Statistica SSD SECS-S/02 – Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | n. 1 RESEARCH FELLOW according to part. 24, par. 3, let. b), L. 240/2010 at DICATAM ARD: 13/D1 – Statistics AD: SECS-S/02 – Statistics for experimental and technological research |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 240/2010, per la chiamata di n. 1 ricercatore per il settore concorsuale 13/D1 "Statistica", settore scientifico-disciplinare SECS-S/02 "Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica" presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica. N massimo di pubblicazioni da presentare a scelta dal candidato: 12 (dodici). |
Descrizione sintetica in inglese | Selective procedure for the calling of a Senior Research fellow, according to art. 24, paragraph 3, letter b), of the Law nr. 240/2010, for the Academic Recruiting Discipline 13/D1 “Statitstics”, Academic Discipline SECS-S/02 “Statistics for experimental and technological research”, at Department of Civil, Environmental, Architectural Engineering and Mathematics. Maximum n. of scientific papers to be submitted: 12 (twelve). |
Descrizione del bando in italiano |
Titolo del programma di ricerca: Sviluppo e applicazione di metodologie e strumenti quantitativi per la valutazione multidimensionale della sostenibilità degli agroecosistemi Descrizione del programma di ricerca: Il programma di ricerca è finalizzato allo sviluppo di studi e analisi nell'ambito delle tematiche proprie del settore scientifico-disciplinare SECS-S/02, con particolare riferimento allo studio del disegno e della realizzazione di indagini ed esperimenti finalizzati all’analisi di agroecosistemi, ambienti e territori nell’ottica della valutazione multidimensionale della sostenibilità. Il ricercatore si dovrà occupare, in particolare, dello sviluppo di modelli di statistica ambientale, di problemi inerenti la gestione ed elaborazione informatica dei dati ecologici provenienti da studi osservazionali e sperimentali. Attività didattica: L'attività didattica sarà inerente il Settore Scientifico Disciplinare SECS-S/02 Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica, nell’ambito di insegnamenti erogati presso l’Ateneo, con partecipazione a commissioni di esami di profitto e di laurea e assistenza studenti. |
Descrizione del bando in inglese |
Project title: Development and implementation of quantitative methodologies and tools for multidimensional assessment of agroecosystem sustainability Research program: The research activities are aimed at the development of studies in the scientific area of SECS-S/02, focusing in particular on the design and implementation of surveys and experiments aimed at the multidimensional assessment of the sustainability of agro-ecosystems, environments and territories. The researcher will have to deal with the development of environmental statistics models and with problems concerning the management and processing of ecological data gathered from observational and experimental studies. Activity research: Responsible for teaching activities concerning the topics of the scientific sector SECS-S/02 - Statistics for experimental and technological research and related topics provided by the University of Brescia. Participation in profit and graduation exam commissions; student support activities. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13/D1 - STATISTICA |
S.S.D | SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-del-personale-ricercatore-tempo-determinato-tipo-e-tipo-b |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-del-personale-ricercatore-tempo-determinato-tipo-e-tipo-b |
Data del bando | 11/04/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Brescia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Brescia |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Brescia |
docenti-ricercatori@unibs.it | |
Sito web | http://www.unibs.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 30/12/2023 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2023 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dicatam2023rtdb002 |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Economics |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |