Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Malattie infiammatorie croniche della cute, il ruolo della modulazione citochinica a lungo termine ed effetti sulla memoria clinica della patologia nel trattamento con farmaci bersaglio di segnale molecolare” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Chronic skin inflammatory diseases, the role of long-term cytokine modulation and the effect of clinical memory of the disease in the treatment with molecular signal targeted drugs” |
Descrizione sintetica in italiano |
L’infiammazione cronica che caratterizza le condizioni cutanee di patologie comuni ad alta prevalenza, quale la psoriasi per esempio, non solo rappresenta un elemento patogenetico comune ad altre patologie croniche connesse ad essa, ma anche un elemento essenziale nello sviluppo di sindrome metabolica. I meccanismi che sottendono tali processi sono legati a cascate citochiniche che inducono uno sbilanciamento di risposta immunitaria ed il conseguente stato infiammatorio cronico multiorgano. L’attività si concentrerà sulla ricerca di marker precoci di patogenesi, di diagnosi e di follow-up, legata allo studio della modulazione del segnale molecolare nel lungo termine. Questo è alla base della comprensione degli effetti del trattamento precoce in termini di sviluppo di malattie metaboliche, soprattutto cardiovascolari, e malattie neoplastiche che nel loro complesso costituiscono un elevato carico di malattia, invalidità e mortalità. |
Descrizione sintetica in inglese |
Chronic inflammation is a characteristic of common cutaneous diseases which have an high prevalence, such as psoriasis. It represents a pathogenetic element shared with other chronic diseases, that could be comorbidities, but also a basic factor to the development of the metabolic syndrome. The underlaying mechanisms are found in the cytokinic cascade impairing normal immune response and inducing a chronic diffuse state of inflammation in the organism. Research activity will be focused on the identification of markers aiming at early prognostic indicators, diagnosis and follow-up, focusing on the study of the molecular signal modulation in the long-term. This study aims to shed light on the effectiveness of early treatments in terms of development of metabolic, cardiovascular and neoplastic diseases, which overall represent the major disease burden, invalidity and mortality. |
Descrizione del bando in italiano |
L’infiammazione cronica che caratterizza le condizioni cutanee di patologie comuni ad alta prevalenza, quale la psoriasi per esempio, non solo rappresenta un elemento patogenetico comune ad altre patologie croniche connesse ad essa, ma anche un elemento essenziale nello sviluppo di sindrome metabolica. I meccanismi che sottendono tali processi sono legati a cascate citochiniche che inducono uno sbilanciamento di risposta immunitaria ed il conseguente stato infiammatorio cronico multiorgano. L’attività si concentrerà sulla ricerca di marker precoci di patogenesi, di diagnosi e di follow-up, legata allo studio della modulazione del segnale molecolare nel lungo termine. Questo è alla base della comprensione degli effetti del trattamento precoce in termini di sviluppo di malattie metaboliche, soprattutto cardiovascolari, e malattie neoplastiche che nel loro complesso costituiscono un elevato carico di malattia, invalidità e mortalità. Il progetto di ricerca impatterà su quanto previsto dall’Articolazione 3 del PNR (pag. 38 del PNR 2021-2027) sui seguenti aspetti: 1) fisiopatologia delle NCDs (malattie non-trasmissibili) su base infiammatoria e cronico-degenerativa; 2) promozione della medicina di precisione; 3) cluster di patologia e di danno d’organo, loro distribuzione, fattori di rischio e meccanismi eziopatogenetici; 4) progetti di ricerca clinica basati sulla real world evidence e patient centric per la verifica dell’efficacia e della costo-efficacia degli interventi. |
Descrizione del bando in inglese |
Chronic inflammation is a characteristic of common cutaneous diseases which have an high prevalence, such as psoriasis. It represents a pathogenetic element shared with other chronic diseases, that could be comorbidities, but also a basic factor to the development of the metabolic syndrome. The underlaying mechanisms are found in the cytokinic cascade impairing normal immune response and inducing a chronic diffuse state of inflammation in the organism. Research activity will be focused on the identification of markers aiming at early prognostic indicators, diagnosis and follow-up, focusing on the study of the molecular signal modulation in the long-term. This study aims to shed light on the effectiveness of early treatments in terms of development of metabolic, cardiovascular and neoplastic diseases, which overall represent the major disease burden, invalidity and mortality. The project will impact in the articulation 3 of the Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027 in the following specific areas: 1) physiology on non-contagious diseases on inflammatory and chronic degenerative basis; 2) promotion of precision medicine; 3) cluster of disease and organ damage, their distribution, risk factors, and pathogenetic mechanisms; 4) clinical research projects based on real world evidence and patient centric for the evaluation of effectiveness and cost-efficacy of interventions. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06/D4 - MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE |
S.S.D | MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 06/06/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|---|
SESAM Agreement Number | no |
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Part-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma - Dip. di Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico 155 |
Organizzazione/Ente | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Sapi Dip. di Scienze Cliniche Internistiche, Anestesiologiche e Cardiovascolari |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | RM |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico 155 |
ilaria.deldo@uniroma1.it | |
Telefono | +390649975020 |
Data di scadenza del bando | 06/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipsciac@cert.uniroma1.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Medical sciences |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Anni di esperienza richiesti | 1 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |