Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi digitali per la valorizzazione del Patrimonio Culturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital systems for the enhancement of Cultural Heritage |
Descrizione sintetica in italiano | Analizzare,ricostruire e raccontare le stratificazioni tangibili e intangibili di significati e contenuti condensati in un frammento di patrimonio,sia esso archeologico,architettonico,culturale o di qualsiasi altra natura,costituisce un’operazione complessa,nella quale i margini di lavoro sono condizionati dalla necessità di mantenere un equilibrio costante tra rigore scientifico,efficacia narrativa ed esigenze di mercato.Prendendo spunto da queste premesse, la ricerca intende concentrarsi in una prima fase di lavoro sull’evoluz. dei sistemi di analisi,rilievo e modellazione virtuale del patr. storico artistico, sottolineando l’enorme potenziale offerto dagli attuali sistemi digitali.Nella fase conclusiva,la ricerca intende soffermarsi sullo sviluppo dei codici narrativi del patrimonio culturale avvenuta nell’ultimo ventennio e caratterizzata dalla presenza sempre più capillare e radicata dei media,includendo le soluzioni basate sulle immersive-technologies |
Descrizione sintetica in inglese | Analyzing,reconstructing,and narrating the tangible and intangible layers of meanings and contents condensed in a fragment of heritage,be it archaeological,architectural,cultural,or of any other nature,constitutes a complex operation,in which the margins of work are conditioned by the need to maintain a constant balance between scientific rigor,narrative effectiveness,and market needs.Taking these premises as a starting point,the research intends to focus in a first phase on the evolution of systems of analysis,survey and virtual modeling of the historical and artistic heritage,emphasizing the enormous potential offered by current digital systems.In the final phase,the research intends to dwell on the development of the narrative codes of cultural heritage that has occurred in the last two decades and is characterized by the increasingly widespread and entrenched presence of media,including solutions based on immersive-technologies |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 08/E1 - DISEGNO |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 30/06/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Permanent |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università Iuav di Venezia |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Venezia |
Città | Venezia |
Codice postale | 30135 |
Indirizzo | Santa Croce 191 |
Organizzazione/Ente | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Venezia |
Città | Venezia |
Codice postale | 30135 |
Indirizzo | Santa Croce 191 |
personale.docente@iuav.it | |
Sito web | https://www.iuav.it/Lavora-con/CONCORSI1/personale-/archivio/ricercator/2023/2-posti-di1/index.htm |
Telefono | 0412571850 |
Cellulare | 0412571724 |
Cellulare | 0412571713 |
Data di scadenza del bando | 31/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | Si richiede la conoscenza della lingua italiana. |
---|