Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PNRR CN00000033 “National Biodiversity Future Center - NBFC - MUR n. 1034 del 17.06.2022 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PNRR CN00000033 “National Biodiversity Future Center - NBFC - MUR n. 1034 del 17.06.2022 |
Descrizione sintetica in italiano | PNRR CN00000033 “National Biodiversity Future Center - NBFC - MUR n. 1034 del 17.06.2022 |
Descrizione sintetica in inglese | PNRR CN00000033 “National Biodiversity Future Center - NBFC - MUR n. 1034 del 17.06.2022 |
Descrizione del bando in italiano | BANDO N. 400.22.ISAC.PNRR Selezione per titoli e colloquio, ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, fascia stipendiale iniziale, per le attività del progetto PNRR CN00000033 “National Biodiversity Future Center - NBFC" - CUP B83C22002930006, presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima – sede di Torino |
Descrizione del bando in inglese | CALL No. 400.22.ISAC.PNRR Selection by qualifications and interview pursuant to article 8 of the "Regulations concerning the recruitment of personnel with fixed-term employment contracts", for the recruitment, pursuant to article 83 of the National Collective Labour Agreement for the 2016-2018 “Education and Research” sector, signed on 19 April 2018, of nr. 1 staff member with a professional profile of Researcher III level, for project activities PNRR CN00000033 title “National Biodiversity Future Center - NBFC" - CUP B83C22002930006 – Directorial Decree MUR n. 1034 of 17.06.2022 – at the Institute of Atmospheric Sciences and Climate (CNR-ISAC) - office headquarters Torino |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 07/B2 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI |
S.S.D | AGR/06 - TECNOLOGIA DEL LEGNO E UTILIZZAZIONI FORESTALI |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 11/07/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima/Consiglio Nazionale delle Ricerche |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italy/Torino |
Città | Torino |
Codice postale | 10133 |
Indirizzo | Corso Fiume, 4 |
Organizzazione/Ente | Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima/Consiglio Nazionale delle Ricerche |
---|---|
Tipo | Research Laboratory |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italy/Bologna |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Piero Gobetti, 101 |
cirilloluca.ciricugno@cnr.it |
Data di scadenza del bando | 10/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://selezionionline.cnr.it/ |
Laurea | Master Degree or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Environmental science |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento; b) Esperienza almeno triennale in: modellazione della dinamica degli ecosistemi, con modelli di varia complessità; studio della dinamica della vegetazione e delle interazioni tra piante e incendi, incluse ad esempio le risposte funzionali della vegetazione, gli effetti dell'uso e della gestione del territorio e/o del cambiamento climatico; conoscenza di linguaggi di programmazione (es. Fortran, C, Matlab, R ecc.); ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all'esperienza richiesta; c) conoscenza della lingua inglese. |
---|---|
Competenze richieste in inglese | a) Master's Degree or Specialized Degree, or University Degree within the framework of the previous system; b) At least three years of experience in: modeling ecosystem dynamics, with models of varying complexity; study of vegetation dynamics and plant-fire interactions, including for example functional responses of vegetation, effects of land use and management and/or climate change; knowledge of programming languages (e.g. Fortran, C, Matlab, R etc.); or possession of the title of Research Doctor or a PhD relevant to the field of experience requested; c) knowledge of the English language. |
Requisiti specifici in italiano | a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento; b) Esperienza almeno triennale in: modellazione della dinamica degli ecosistemi, con modelli di varia complessità; studio della dinamica della vegetazione e delle interazioni tra piante e incendi, incluse ad esempio le risposte funzionali della vegetazione, gli effetti dell'uso e della gestione del territorio e/o del cambiamento climatico; conoscenza di linguaggi di programmazione (es. Fortran, C, Matlab, R ecc.); ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all'esperienza richiesta; c) conoscenza della lingua inglese. |
Requisiti specifici in inglese | a) Master's Degree or Specialized Degree, or University Degree within the framework of the previous system; b) At least three years of experience in: modeling ecosystem dynamics, with models of varying complexity; study of vegetation dynamics and plant-fire interactions, including for example functional responses of vegetation, effects of land use and management and/or climate change; knowledge of programming languages (e.g. Fortran, C, Matlab, R etc.); or possession of the title of Research Doctor or a PhD relevant to the field of experience requested; c) knowledge of the English language. |