Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ECS_00000035 RAISE Robotics and AI for Socio-economic Empowerment - Spoke 3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ECS_00000035 RAISE Robotics and AI for Socio-economic Empowerment |
Descrizione sintetica in italiano | BANDO N. 400.8 IAS GENOVA PNRR "RAISE - Robotics and AI for Socio-economicEmpowerment"SPOKE 3 - n. 3 posizioni Ricercatore III livello |
Descrizione sintetica in inglese | CALL N. 400.8 IAS GENOVA PNRR "RAISE - Robotics and AI for Socio-economicEmpowerment"SPOKE 3 - n. 3 positions Researcher III level |
Descrizione del bando in italiano |
BANDO N. 400.8 IAS PNRR Selezione per titoli e colloquio ai sensi dell'art. 8 del "Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato", per l'assunzione, ai sensi dell'art. 83 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, sottoscritto in data 19 aprile 2018, di tre unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello, presso l'Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino del CNR - sede secondaria di Genova, nell’ambito del Progetto ECS_00000035 RAISE Robotics and AI for Socio-economic Empowerment (CUP B33C22000700006) |
Descrizione del bando in inglese |
CALL No. 400.8 IAS PNRR Selection by qualifications and interview pursuant to article 8 of the "Regulations concerning the recruitment of personnel with fixed-term employment contracts”, for the recruitment, pursuant to article 83 of the National Collective Labour Agreement for the 2016-2018 “Education and Research” sector, signed on 19 April 2018, of n°3 staff members with a professional profile of Researcher III level, at the Institute of Anthropic Impacts and Sustainability in marine environment – secondary branch of Genoa, in the frame of the Project ECS_00000035 RAISE Robotics and AI for Socio-economic Empowerment (CUP B33C22000700006) |
Numero posti | 3 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05/C1 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Settore Concorsuale | 05/F1 - BIOLOGIA APPLICATA |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=400.8%20IAS%20PNRR |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=400.8%20IAS%20PNRR |
Data del bando | 25/07/2023 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | CNR- Istituto per lo Studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | GE |
Città | Genova |
Codice postale | 16149 |
Indirizzo | Via De Marini 6 |
Organizzazione/Ente | CNR- Istituto per lo Studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino |
---|---|
Tipo | Other |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | GE |
Città | Genova |
Codice postale | 16149 |
Indirizzo | Via De Marini 6 |
segreteria.ge@ias.cnr.it | |
Sito web | http://www.cnr.it |
Telefono | 0106475410-16 |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/10/2023 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
Come candidarsi | https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=400.8%20IAS%20PNRR |
Laurea | Master Degree or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Environmental science |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Anni di esperienza richiesti | 3 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Competenze richieste in italiano | a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento attinente alla tematica del progetto; b) Comprovata esperienza almeno triennale attinente alle tematiche dello SPOKE 3 del progetto RAISE: monitoraggio dell’ambiente marino e valutazione della presenza ed effetti di contaminanti (in particolare emergenti); sviluppo e applicazione di dispositivi, tecnologie e metodiche innovative finalizzati al monitoraggio/studio dell’ambiente marino; conduzione di attività di campo per la raccolta di dati ambientali e quantificazione della presenza di contaminanti emergenti; pianificazione ed esecuzione di esperimenti di laboratorio con organismi marini e mantenimento di colture di organismi marini (in particolare organismi modello per test ecotossicologici); allestimento di test di laboratorio con organismi fito- e zooplanctonici e di prove sperimentali in micro- e mesocosmi e di campo per la stima degli effetti di tossicità di contaminanti; competenze nell’utilizzo di tecniche analitiche qualitative (ad es. spettroscopia FTIR); utilizzo di sistemi innovativi per il campionamento di matrici ambientali, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta. c) Conoscenza della lingua inglese. |
---|---|
Competenze richieste in inglese | a) Master's Degree or Specialized Degree, or University Degree within the framework of the previous system related to the required activity. b) At least three years of proven experience related to the topics of Spoke 3 of the RAISE project in the field of marine environment monitoring and evaluation of the presence and effects of contaminants (in particular emerging contaminants); development and application of technologies, tools and innovative methods for the monitoring/survey of marine environment; participation in field activities for the collection of environmental data, quantification of emerging contaminants and planning and implementation of laboratory tests with marine organisms; experience in marine organisms breeding (in particular model organisms for ecotoxicological tests); experience in laboratory assays with phyto- and zooplanktonic organisms and experimental tests with micro- and mesocosms for the evaluation of contaminants toxicity; experience in the use of qualitative analytical methods (i.e. FTIR spectroscopy) and of innovative systems for environmental matrixes sampling or possession of the title of Research Doctor or PhD relevant to the field of experience requested. c) Knowledge of the English language. |
Requisiti specifici in italiano | 1. Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti: 2. LaureaMagistraleovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamentoattinenteall’attività richiesta; Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimentononaccademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con lemodalitàdi cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies dellaLegge15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento diriconoscimentodel titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazionedi averpresentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezioneconriserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima dellastipuladel contratto di lavoro; |
Requisiti specifici in inglese | 1. For admission to the selection, the following are required: a) Master's DegreeorSpecialized Degree, or University Degree within the framework of the previoussystemrelated to the required activity For degrees obtained abroad, non-academicrecognition isrequired according to the procedure indicated in article 38 of LegislativeDecree No.165/2001 with the procedures set out in article 2 of the Decree of the Presidentof theRepublic No. 189/2009, amended by article 1 paragraph 28-quinquies of Law No.15/2022.The candidate who is not yet in possession of the provision for recognition of theforeignqualification must declare in the application form that he / she has submitted therelativerequest. In this case the candidate will be admitted to the selection with reserve, itbeingunderstood that this recognition must be presented before the stipulation of theemployment contract; |