Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca degli obiettivi, degli strumenti e dei modi di intervento nell’economia da parte dello Stato, delle banche centrali nonché di altre autorità indipendenti nazionali e sovranazionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research objectives, instruments and modes of intervention in the economy by the state, central banks and other independent national and supranational authorities. |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo svolgimento di attività scientifica e didattico–formativa nell’ambito di ricerca degli obiettivi, degli strumenti e dei modi di intervento nell’economia da parte dello Stato, delle banche centrali nonché di altre autorità indipendenti nazionali e sovranazionali. Il candidato deve esprimere particolare impegno sullo studio, anche comparato, delle politiche monetarie e di bilancio; delle politiche di programmazione degli aggregati macro-economici, dei redditi, del mercato del lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the development of scientific and didactic training in research objectives, instruments and modes of intervention in the economy by the state, central banks and other independent national and supranational authorities. The candidate must express a specific commitment to the study, also compared, to monetary policy and budgetary planning policies of macro-economic aggregates, income, work market. |
Descrizione del bando in italiano |
PROCEDURA DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL’ART.24, COMMA 3, LETT.B) DELLA LEGGE 240/2010 COME DI SEGUITO INDICATO: MACROSETTORE: 13/A ECONOMIA; SETTORE CONCORSUALE: 13/A2 POLITICA ECONOMICA; SSD: SECS P/02 POLITICA ECONOMICA. |
Descrizione del bando in inglese | Selection procedure for the employment of 1 research fellows on a fixed-term contract art.24 c.3 Lett. B of the law 240/2010. Macro sector 13/A ECONOMIA; SSD: SECS P/02 POLITICA ECONOMICA. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic theory |
Settore Concorsuale | 13/A2 - POLITICA ECONOMICA |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Modulo di domanda (in italiano) può essere scaricato all'indirizzo: http://www.unimercatorum.it/concorsi_e_bandi.asp. |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Application form (in italian) can be downloaded at: http://www.unimercatorum.it/concorsi_e_bandi.asp |
Data del bando | 22/03/2013 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 6,5 |
Organizzazione/Ente | Università telematica Universitas Mercatorum |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ROMA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00178 |
Indirizzo | Via Appia Pignatelli, 62 |
Organizzazione/Ente | Università telematica Universitas Mercatorum |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà di Economia |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | ROMA |
Città | ROMA |
Codice postale | 00178 |
Indirizzo | Via Appia Pignatelli, 62 |
tanzilli@unimercatorum.it | |
Sito web | http://www.unimercatorum.it |
Telefono | 0678052326 |
Fax | 067842136 |
Data di scadenza del bando | 22/04/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ateneo.unimercatorum@legalmail.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
---|---|
Sottocampo della ricerca | Economic theory |
Anni di esperienza richiesti | 4 |
Lingua | ITALIAN |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Mother Tongue |