Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PARMA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano 12/B2 "Diritto del lavoro" - IUS/07 "Diritto del lavoro"
Titolo del progetto di ricerca in inglese 12/B2 “Labour Law” - IUS/07 “Labour Law”
Descrizione sintetica in italiano Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del DecretoLegge 30 aprile 2022, n. 36
Sede di servizio: Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali
Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12
Competenze linguistiche richieste: Si richiede la conoscenza della lingua inglese, considerata la particolare attenzione al profilo plurilingue dell’Ateneo di Parma ed alle esigenze didattiche dei Corsi.
Descrizione sintetica in inglese Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, of Law 30 December 2010, no. 240, as amended by Law 29 June 2022, n. 79 converting the Decree Law of 30 April 2022, n. 36
Place of employment: Department of Law, Politics and International studies
Maximum number of publications that the candidate may submit: 12
Required language skills: English language is required, given the special focus of the University of Parma on plurilingual profile and on the teaching needs of the courses.
Descrizione del bando in italiano Il contratto avrà ad oggetto lo svolgimento di attività di ricerca sui temi del Diritto del lavoro, con
particolare attenzione al lavoro nei settori agricolo e agroindustriale. Il contratto di ricerca fa parte delle
attività legate al progetto FOOD for Future (F4F)– Dipartimento di eccellenza 2023-2027). Obiettivi
dell’attività scientifica: pubblicazioni di saggi, articoli, opere a carattere monografico sui temi oggetto di
ricerca. Il ricercatore sarà impegnato nello svolgimento di attività di didattica frontale e integrativa
(esercitazioni, seminari, etc.), nell’attività di assistenza agli studenti, nella partecipazione alle procedure
di verifica del profitto e finali nell’ambito delle materie appartenenti al settore concorsuale 12/B2 e
settore scientifico disciplinare IUS/07 – Diritto del lavoro, con particolare riferimento anche alla didattica
legata al progetto FOOD for Future (F4F ) – Dipartimento di eccellenza 2023-2027).
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle
varie forme previste, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure
di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto.
L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un
impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo.
Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando.
Descrizione del bando in inglese The contract will focus on research on labour law, with particular attention to work in the agricultural
and agro-industrial sectors. The contract announced is, in fact, part of the activities linked to the Food
for Future (F4F)-Department of Excellence 2023-2027 project.
Objectives of the scientific activity: publication of essays, articles, monographic works on the topics
being researched. The Researcher will be involved in carrying out frontal and integrative teaching
activities (exercises, seminars, etc.), in assisting students, in participating in the procedures for verifying
profit and finals within the subjects belonging to Competition Sector 12/B2 and Scientific-disciplinary
sector IUS/07-Labor law, with particular reference also to teaching linked to the Food for Future (F4F)
project-Department of Excellence 2023-2027. Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and
evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract.
Teaching for up to 120 hours is required, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement.


Numero posti 1
Campo principale della ricerca Juridical sciences
Sottocampo della ricerca Labour law
Settore Concorsuale 12/B2 - DIRITTO DEL LAVORO
S.S.D IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Destinatari del bando (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 13/05/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 30
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Parma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Parma
E-mail rettore@unipr.it
E-mail protocollo@pec.unipr.it
Sito web http://www.unipr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 28/06/2024
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti