Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. BOLOGNA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Rif. 3325 - Tecnologie per la riqualificazione energetica del patrimonio esistente basate sui modi d’uso e sulla gestione guidata dei dati di misura
Titolo del progetto di ricerca in inglese Rif. 3325 - Technologies for the energy requalification of the existing heritage based on usage modes and guided management of measurement data
Descrizione sintetica in italiano Il programma di ricerca è finalizzato a validare strumenti e tecnologie innovative per l’efficientamento energetico del patrimonio esistente nel rispetto dei principi di tutela, sia dei caratteri storico-architettonici che quelli di natura prestazionale, con specifico riferimento ai consumi ed agli impatti ambientali. Viene pertanto prefigurata la creazione di uno strumento digitale intelligente per il monitoraggio e la conservazione preventiva del patrimonio costruito, da combinarsi con strumenti di misurazione real-time e di simulazione durante tutte le fasi che influenzano il ciclo di vita dell’opera, impiegando dati IoT (Internet of Things), HBIM (Heritage Building Information Modeling) e BPS (Building Performance Simulation) tramite web API. La fase applicativa della ricerca è invece incentrata sull’impiego di pannelli isolanti smart, da applicarsi a pareti, pavimenti e soffitti per migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio. [...]
Descrizione sintetica in inglese The research program aims to validate innovative tools and technologies for the energy efficiency of the existing heritage in respect of the principles of protection, both of the historical-architectural characters and those of a performance nature, with specific reference to consumption and environmental impacts. Therefore, the creation of an intelligent digital tool for the monitoring and preventive conservation of the built heritage is envisaged, to be combined with real-time measurement tools and simulation during all phases that influence the life cycle of the work, using IoT (Internet of Things), HBIM (Heritage Building Information Modeling) and BPS (Building Performance Simulation) data via web API. The application phase of the research is instead focused on the use of smart insulating panels, to be applied to walls, floors and ceilings to improve the energy performance of the building. [...]
Numero posti 1
Settore Concorsuale 08/C1 - DESIGN E PROGETTAZIONE TECNOLOGICA DELL'ARCHITETTURA
S.S.D ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Data del bando 03/06/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions HE
Marie Curie Job Reference Number 101123175
SESAM Agreement Number 101123175

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Other
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Bologna

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Tipo Academic
Paese ITALY
Stato/Provincia BOLOGNA, BO
Città Bologna
Codice postale 40127
Indirizzo via san donato
E-mail apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it
Sito web https://bandi.unibo.it/s/apos5/rif-3325-bando-per-un-posto-da-ricercatore-a-tempo-determinato-tipo-a-08-cear-08-ssd-cear-08-a-ex-icar-10

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 05/07/2024
Come candidarsi https://pica.cineca.it/unibo/rtda2024-3325/

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Esperienze di ricerca richieste
Campo principale della ricerca Architecture
Sottocampo della ricerca
Anni di esperienza richiesti 3

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good