Bandi per ricercatori a tempo determinato

Politecnico MILANO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Metodi di intelligenza artificiale per il miglioramento dell'interazione uomo-macchina nelle attività di assemblaggio, disassemblaggio, movimentazione e controllo nei processi industriali 2024_RTT_DIG_5
Titolo del progetto di ricerca in inglese Artificial intelligence methods for the improvement of human-machine interaction in manual and semi-automatic assembly, disassembly, material handling, and control tasks in industrial processes 2024_RTT_DIG_5
Descrizione sintetica in italiano Studio di metodi di intelligenza artificiale per modellare il carico cognitivo e l'apprendimento degli operatori in contesti di interazione uomo -macchina.Modellazione del carico cognitivo e dell'apprendimento degli operatori in contesti di interazione uomo -macchina.Sviluppo di modelli di intelligenza artificiale per monitorare il carico cognitivo e l'apprendimento degli operatori, al fine di migliorare l'interazione uomo -macchina.Programmazione e applicazione dei modelli nel Laboratorio Industria 4.0 - Cognitive Ergonomics (CORE). Il Laboratorio Industria 4.0-CORE è il nuovo laboratorio del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, in corso di sviluppo ed installazione, realizzato nell'ambito del progetto del Dipartimento di Eccellenza HumanTech. Il ricercatore sarà incardinato in tale laboratorio, insieme ad un nutrito gruppo di dottorandi e giovani ricercatori e sotto la guida del Comitato di Direzione Scientifica del Laboratorio
Descrizione sintetica in inglese Study of artificial intelligence methods to model cognitive workload and learning of workers in operational contexts of human-machine interaction.- Modeling of cognitive workload and learning of workers in operational contexts of human-machine interaction.- Development of artificial intelligence models to monitor cognitive workload and learning of workers to improve human-machine interaction.- Programming and application of models in the Industry 4.0 - Cognitive Ergonomics (CORE) Laboratory.The Industry 4.0 Laboratory-CORE is the new laboratory of the Department of Management, Economics and Industrial Engineering, currently under development and installation, founded by the HumanTech Excellence Department project. The researcher will be based in this laboratory, together with a large group of doctoral students and young researchers and under the guidance of the Laboratory Scientific Committee.
Numero posti 1
Settore Concorsuale 09/B2 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
S.S.D ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 30/05/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Milano

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Milano
E-mail concorsi@polimi.it
Sito web https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 18/07/2024
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Excellent

 

Requisiti aggiuntivi
Requisiti specifici in italiano Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, italiani o stranieri, che sono in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero e che, negli ultimi 5 anni, sono stati autori, coautori o curatori, in numero pari o superiore a 4, di pubblicazioni, testi accettati per la pubblicazione, saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali.
Requisiti specifici in inglese Italian or foreign applicants, who have a PhD or equivalent qualification, obtained in Italy or abroad are admitted to selection process. In addition, in the past 5 years, they must have authored, co-authored, or edited a number of publications, accepted texts, essays included in collections, and articles published in print or digital journals equal to or exceeding the minimum required number of 4, excluding internal notes or departmental reports.