Bandi per ricercatori a tempo determinato

"Campus Bio-Medico"

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Circuito di controllo sensomotorio e rappresentazione dell'arto superiore normale e artificiale nell'aumento delle abilita’ motorie dell’essere umano.
Titolo del progetto di ricerca in inglese Sensorimotor control loop and representation of normal and artificial upper limb in human movement augmentation.
Descrizione sintetica in italiano Codice Concorso: ARIC/02_24
La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del giorno 8 luglio 2024. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all’indirizzo internet: https://www.unicampus.it/concorso/ricercatore-a-t-d-05-bios-06-ssd-bios-06-a-fisiologia-aric-02_24/
Descrizione sintetica in inglese Competition Code: ARIC/02_24
The application must be submitted only in electronically form. The dead line for the submission is the 8th july 2024 at 12:00 p.m. For details, please refer to the Call. The Call can be downloaded at the following internet address:https://www.unicampus.it/concorso/ricercatore-a-t-d-05-bios-06-ssd-bios-06-a-fisiologia-aric-02_24/
Descrizione del bando in italiano Il programma di ricerca è finalizzato a far luce su somiglianze e differenze tra il controllo di arti robotici artificiali soprannumerari (controllati parallelamente a quelli naturali) e il controllo fisiologico di mano e braccia naturali. Più nel dettaglio, il ricercatore persegue l'ottimizzazione delle strategie di controllo motorio e di restituzione del feedback sensoriale, ispirandosi alla fisiologia del controllo neurale dell'arto superiore in soggetti sani. L'obiettivo finale è quello di migliorare la robustezza del circuito di controllo sensomotorio artificiale in modo che venga mantenuta la fisiologica consapevolezza dell'azione prodotta e dei suoi effetti, come nel corpo naturale.
Le attività del programma di ricerca richiedono:
- Conoscenze di neurofisiologia e modellazione del controllo motorio.
- Esperienza nell'analisi dei segnali neurofisiologici (es. EMG, EEG).
- Competenza nella fisiologia muscolare e somatosensoriale e negli strumenti non-invasivi per indagarla (TMS, potenziali evocati, protocolli psicofisici).
- Capacita’ di progettare e implementare protocolli di ricerca su uomo.
Descrizione del bando in inglese The research program is aimed at shedding light on the existing similarities and differences between the control of supernumerary artificial robotic limbs (controlled in parallel to the natural ones) and the control of physiological hand and arm. More in details, the researcher aims at the optimization of the motor control strategies and the restitution of sensory feedback, taking inspiration from the physiology of the neural control of the upper limb in healthy subjects. The final aim is to enhance the robustness of the artificial sensorimotor control loop so that the physiological awareness of the produced action and its effects are maintained, as with the natural body.
The activities of the research program require:
- Knowledge of neurophysiology of motor control and of its modelling.
- Experience in neurophysiological signal analysis (e.g. EMG, EEG).
- Expertise in muscle and somatosensory physiology and in non-invasive tools to investigate it (TMS, evoked potentials, psychophysics protocols).
- Skill in designing and implementing research protocols in humans.
Numero posti 1
Settore Concorsuale 05/D1 - FISIOLOGIA
S.S.D BIO/09 - FISIOLOGIA
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 22/05/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 350
Organizzazione/Ente Università Campus Bio-Medico di Roma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Rome

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università Campus Bio-Medico di Roma
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Rome
E-mail concorsi@unicampus.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 08/07/2024
Come candidarsi https://www.unicampus.it/concorso/ricercatore-a-t-d-05-bios-06-ssd-bios-06-a-fisiologia-aric-02_24/

 

Titoli di studio richiesti