Bandi per ricercatori a tempo determinato

Politecnico di BARI

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Procedura di reclutamento n. 1 Ricercatore a tempo determinato durata 36 mesi regime di impegno a tempo pieno ai sensi art. 24 c.3 lett. a) L. 240/2010 nel testo vigente al 29/6/2022 Dip. Ingegneria Elettrica e dell’Informazione: RUTDa.DEI.24.02
Titolo del progetto di ricerca in inglese Procedura di reclutamento n. 1 Ricercatore a tempo determinato durata 36 mesi regime di impegno a tempo pieno ai sensi art. 24 c.3 lett. a) L. 240/2010 nel testo vigente al 29/6/2022 Dip. Ingegneria Elettrica e dell’Informazione: RUTDa.DEI.24.02
Descrizione sintetica in italiano Modelli e tecniche di ottimizzazione basati sull’Intelligenza artificiale per il traffico di veicoli connessi e autonomi.Il tema di ricerca è nell’ambito delle attività del progetto PNRR del centro nazionale sulla Mobilità Sostenibile (MOST) e, in particolare, nella attività dello Spoke 7 (CCAM & Smart Infrastructures) e dello Spoke 8 MAAS & Innovative Services.L’attività di ricerca sarà nell’ambito della ricerca dell’Automatica (IINF-04/A). In particolare essa mirerà a studiare e progettare modelli innovativi (anche ad eventi discreti) che facciano uso delle moderne tecnologie di Intelligenza artificiale (come il Deep reinforcement learning) per il controllo dei veicoli autonomi integrati nella mobilità urbana.In particolare, il progetto IN2CCAM è focalizzato sull’integrazione della mobilità autonoma nel traffico urbano e per tale scopo si intende sviluppare modelli di ottimizzazione dei percorsi basati sull’intelligenza artificiale.
Descrizione sintetica in inglese Models and optimization techniques based on Artificial Intelligence for the traffic of connected and autonomous vehicles.The research topic is within the activities of the PNRR project of the national center on Sustainable Mobility (MOST) and, in particular, in the activities of Spoke 7 (CCAM & Smart Infrastructures) and Spoke 8 MAAS & Innovative Services. The research activity will be within the scope of Automatica research (IINF-04/A). In particular, it will aim to study and design innovative models (including discrete events) that make use of modern artificial intelligence technologies (such as Deep reinforcement learning) for the control of autonomous vehicles integrated into urban mobility.In particular, the IN2CCAM project is focused on the integration of autonomous mobility in urban traffic and for this purpose it intends to develop route optimization models based on artificial intelligence
Numero posti 1
Settore Concorsuale 09/G1 - AUTOMATICA
S.S.D ING-INF/04 - AUTOMATICA
Destinatari del bando (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Data del bando 21/05/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Other
Tempo Other
Organizzazione/Ente Politecnico di Bari
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Bari

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Politecnico di Bari
Tipo Academic
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione - Bari
Paese ITALY
Città Bari
E-mail michele.dellolio@poliba.it
E-mail federico.casucci@poliba.it
E-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it
E-mail monica.dammacco@poliba.it
E-mail anna.vasylchenko@poliba.it
Sito web http://www.poliba.it

 

Dettagli per la candidatura
Data prevedibile per l'assunzione 31/10/2024
Data di scadenza del bando 08/07/2024
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti