Bandi per ricercatori a tempo determinato

Politecnico MILANO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Collaborazione delle imprese con le organizzazioni non-profit per gli obbiettivi di sviluppo sostenibile 2024_RTDA_DIG_8
Titolo del progetto di ricerca in inglese Business collaboration with nonprofits toward the sustainable development goals 2024_RTDA_DIG_8
Descrizione sintetica in italiano Le partnership intersettoriali sono sempre più riconosciute come un importante strumento grazie al quale le strategie di impresa e le politiche pubbliche possono promuovere percorsi di sviluppo sostenibili e responsabili. In particolare la collaborazione tra imprese e organizzazioni non-profit è adatta per sviluppare e introdurre innovazioni di prodotto, di processo, istituzionali capaci di rendere più sostenibili i settori nature-based quali i sistemi alimentari o idrici. Esempi di gap di ricerca che devono essere affrontati concettualmente ed empiricamente sono le prospettive di lungo termine delle partnership intersettoriali, le loro interazioni istituzionali, i tipi di innovazione prodotti. Una scelta accurata dei metodi (campioni, variabili e tecniche di analisi) è necessaria per ottenere risultati robusti e generalizzabili e per elaborare modelli teroici e raccomandazioni. La ricerca affronta i temi di area 6.1 nel PNR.
Descrizione sintetica in inglese Cross-sectoral partnerships are increasingly recognized as a critical instrument through which business strategies and public policies may promote a more sustainable and responsible development path. Collaboration between firms and nonprofits are especially suitable for developing and introducing product, process and institutional innovations that may enhance the sustainability of resource-based sectors, such as food or water systems. Examples of research gaps that should be conceptually and empirically tackled are the long-run perspectives of these partnerships, their interactions with different institutional contexts, the types of innovation supported. An accurate choice of methods, in terms of samples, variables and estimators (or other techniques), is necessary to obtain robust and generalizable results on the open questions and to elaborate theoretical models and recommendations. The research addresses the topic 6.1 of the PNR.
Numero posti 1
G.S.D. 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
S.S.D IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 20/11/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 00
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Milano

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Politecnico di Milano
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Milano
E-mail concorsi@polimi.it
Sito web https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 03/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Excellent