Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO L. 240/2010 – gruppo scientifico disciplinare 01/INFO-01 (Informatica) – settore scientifico disciplinare INFO-01/A (Informatica) – Dipartimento di Matematica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 1 Assistant Professor at the Department of Mathematics – Area: Informatics |
Descrizione sintetica in italiano |
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 comma 3, lettera a), della legge 30 dicembre 2010 n. 240, nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della L. 29 giugno 2022, n. 79, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Matematica: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato con contratto di lavoro subordinato per la durata di tre anni, gruppo scientifico disciplinare 01/INFO-01 (Informatica) – settore scientifico disciplinare INFO-01/A (Informatica) |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Mathematics of the University of Trento invites candidates active in Informatics to apply for a position at the Assistant Professor level. |
Descrizione del bando in italiano |
Il ricercatore a tempo determinato assunto a seguito della presente valutazione svolgerà attività di ricerca e di didattica per il gruppo scientifico disciplinare 01/INFO-01 (Informatica) – settore scientifico disciplinare INFO-01/A (Informatica). Impegno di ricerca richiesto: svolgimento di attività scientifica nell'ambito del progetto “Advanced and Quantum-safe Solutions for Digital Identity and digital Tracing” (AQuSDIT) - Decreto del Rettore n. 1491 del 08/11/2023 - PARTENARIATO ESTESO SERICS (PE00000014), NELL’AMBITO DELLO SPOKE 5 - CRYPTOGRAPHY AND DISTRIBUTED SYSTEMS SECURITY (UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA) AMMESSO A FINANZIAMENTO CON AVVISO PUBBLICO NR 341 DEL 15-02-2022 “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA DI BASE” – NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, MISSIONE 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” – COMPONENTE 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” – INVESTIMENTO 1.3, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - CODICE CUP H73C22000880001 il cui responsabile locale è il Prof. Roberto Zunino. Nella valutazione comparativa dei/delle candidati/e verrà valorizzata l’eventuale esperienza specifica negli ambiti di ricerca del progetto AQuSDIT e ambiti affini, e in particolare: 1. Crittografia post-quantum; 2. Protocolli e tecnologie per l’identità digitale; 3. Metodologie per l’esecuzione efficiente e sicura degli smart contract; Impegno didattico richiesto: l'attività didattica prevede la docenza di corsi del curriculum di Cryptography della laurea magistrale in matematica e la collaborazione ad attività didattiche matematiche di base, nell'entità definita dalla normativa di Ateneo. Lingua straniera richiesta: ottima conoscenza della lingua inglese Lingua italiana: non richiesta Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12 Regime di impegno: tempo pieno Trattamento economico previsto: trattamento economico iniziale del ricercatore universitario confermato a tempo pieno. |
Descrizione del bando in inglese |
The post is for a three-year period, renewable once for two further years. The annual gross salary is about 38.000 Euros. The area of research and teaching is Informatics. Requested research duties: scientific research will be conducted within project “Advanced and Quantum-safe Solutions for Digital Identity and digital Tracing” (AQuSDIT) - Decreto del Rettore n. 1491 of 08/11/2023 - PARTENARIATO ESTESO SERICS (PE00000014), within SPOKE 5 - CRYPTOGRAPHY AND DISTRIBUTED SYSTEMS SECURITY (UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA) funded by AVVISO PUBBLICO NR 341 DEL 15-02-2022 “PARTENARIATI ESTESI ALLE UNIVERSITÀ, AI CENTRI DI RICERCA, ALLE AZIENDE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA DI BASE” – within the National Recovery and Resilience Plan, Mission 4 “ISTRUZIONE E RICERCA” – Component 2 “DALLA RICERCA ALL’IMPRESA” – funding 1.3, funded by the European Union – NEXTGENERATIONEU - code CUP H73C22000880001 whose local responsible is Prof. Roberto Zunino. During the comparative evaluation of the applicants, attention will be given to the previous specific experience, if any, with the research lines of the AQuSDIT project and other affine topics, including: 1. Post-quantum cryptography; 2. Protocols and technologies for digital identity; 3. Methodologies for the efficient and secure execution of smart contracts; Requested teaching duties: teaching duties may include courses within the Cryptography curriculum within the Master Degree in Mathematics programme, as well as contributing to basic mathematics courses, in accordance with University regulations; Foreign language required: excellent knowledge of English; Knowledge of Italian: not required; Maximum number of publications to be presented: 12. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Gli interessati devono presentare domanda di ammissione accedendo alla rete internet e avvalendosi della modalità di compilazione e presentazione online che UNITN mette a disposizione dei candidati. La domanda di ammissione alla valutazione comparativa deve essere compilata entro il termine perentorio del 16 gennaio 2025 ore 12.00 (fuso orario italiano) esclusivamente mediante la procedura di registrazione online disponibile all’indirizzo: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
Candidates should apply through the online procedure that University of Trento provides. Application must be submitted online at: https://www.unitn.it/valutazioni-comparative (select "Valutazioni comparative indette con gruppi scientifico disciplinari (D.M. n. 639/2024)" choosing the academic discipline group and the academic discipline involved). Application must be received by 16th January 2025 at 12.00 PM (Italian time zone). |
Data del bando | 17/12/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 32 |
Organizzazione/Ente | University of Trento – Department of Mathematics |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Trento |
Codice postale | 38123 |
Indirizzo | Via Sommarive, 14 – Povo (Trento) |
Organizzazione/Ente | University of Trento – Department of Mathematics |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Department of Mathematics |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Italia |
Città | Trento |
Codice postale | 38123 |
Indirizzo | Via Sommarive, 14 – Povo (Trento) |
recruitment@unitn.it | |
Sito web | https://www.maths.unitn.it/ |
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unitn.it/valutazioni-comparative |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Mathematics |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Excellent |