Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PARMA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano GSD 08/CEAR-12 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale - S.S.D CEAR-12/A
Titolo del progetto di ricerca in inglese GSD 08/CEAR-12 Urban and landscape planning and design - S.S.D. CEAR-12/A Urban and Regional Planning
Descrizione sintetica in italiano Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36
Sede di servizio: Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Numero massimo di pubblicazione che il candidato potrà presentare: 12
Competenze linguistiche richieste: Il ricercatore/ricercatrice dovrà possedere un’ottima conoscenza della lingua inglese in relazione alle specifiche esigenze didattiche degli insegnamenti in lingua inglese erogati dai corsi di studio del Dipartimento.
Descrizione sintetica in inglese Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, of Law 30 December 2010, no. 240, as amended by Law 29 June 2022, n. 79 converting the Decree Law of 30 April 2022, n. 36
Place of employment: Department of Engineering and Architecture
Maximum number of publications that the candidate may submit: 12
Required language skills: The researcher is required to have an excellent knowledge of the English language, in order to have teaching assignments in this language related to specific educational needs of the Department degree courses.
Descrizione del bando in italiano Attività oggetto del contratto: il ricercatore/ricercatrice dovrà contribuire, assicurando la collaborazione con gli altri colleghi del settore, alla ricerca dipartimentale, affrontando aspetti analitico-interpretativi e progettuali relativi ai contenuti della pianificazione urbanistica e territoriale attraverso approcci transdisciplinari e uso di nuove tecnologie digitali, quali in particolare i sistemi informativi territoriali (GIS) e i modelli collegati, con attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, dell’adattamento e mitigazione al cambiamento climatico, nonché della mobilità urbana e territoriale, in Italia e in uno scenario internazionale. Obiettivi di produttività scientifica: realizzazione di ricerche attinenti al settore; produzione di articoli su riviste internazionali e di classe A; elaborazione di programmi di ricerca per la partecipazione a bandi competitivi di ricerca nazionali e internazionali nonché sviluppo delle attività connesse. Impegno didattico complessivo: il ricercatore/ricercatrice è tenuto/a a rispettare il regime a tempo pieno. L’impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, didattica integrativa e di tutoraggio è pari a 350 ore. Tale impegno prevedrà l’affidamento di insegnamenti del SSD CEAR-12/A nei corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, in lingua italiana e inglese.
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica per lo svolgimento dell’insegnamento nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo.
Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando.

Descrizione del bando in inglese Activities covered by the contract: The researcher will contribute, ensuring full co-operation with other colleagues, to departmental research, addressing analytical-interpretative and design aspects related to the contents of Urban and Regional Planning through transdisciplinary approaches and the use of new digital technologies, such as geographic information systems (GIS) and related models, paying attention to issues of environmental sustainability, climate change mitigation and adaptation as well as urban and territorial mobility, in Italy and in foreign countries. The researcher must have the maximum flexibility to operate in an interdisciplinary field. Scientific productivity objectives: carrying out research relevant to the sector; production of articles in international and class A journals; development of research programmes for participation in competitive national and international research calls as well as development of related activities. Overall teaching commitment: the researcher must respect the full-time regime. The total annual commitment for teaching, supplementary teaching and tutoring activities is of 350 hours. This commitment will include teachings in the ICAR/20 scientific Area in first and second cycle degree courses at the Department of Engineering and Architecture of the University of Parma, in Italian and in English.
Teaching may include lectures, tutorials, support in any other forms of student instruction, grading and evaluation of papers and evaluation of final exams, on the subjects and topics covered by the contract. Frontal instruction for up to 120 hours is required, according to university regulations.
For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement.
Numero posti 1
Campo principale della ricerca Engineering
Sottocampo della ricerca Design engineering
G.S.D. 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
S.S.D CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
Destinatari del bando (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 14/11/2024

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 30
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Parma

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Parma
Tipo Academic
Paese ITALY
Città Parma
E-mail rettore@unipr.it
E-mail protocollo@pec.unipr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 09/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti