Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GSD 05/BIOS-08 – Biologia molecolare SSD BIOS-08/A – Biologia molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GSD 05/BIOS-08 Molecular biology – S.S.D. BIOS-08/A Molecular biology |
Descrizione sintetica in italiano |
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36 Sede di servizio: Dipartimento di Scienze Chimica, della Vita e della Sostenibilità Ambientale Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12 Competenze linguistiche richieste: Lingua inglese in relazione al profilo plurilingue dell’ateneo |
Descrizione sintetica in inglese |
Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, of Law 30 December 2010, no. 240, as amended by Law 29 June 2022, n. 79 converting the Decree Law of 30 April 2022, n. 36 Place of employment: Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability Maximum number of publications that the candidate may submit: 12 Required language skills: English language in relation to the multilingual profile of the university |
Descrizione del bando in italiano |
Il ricercatore dovrà svolgere attività di ricerca coerente con la declaratoria del settore scientifico disciplinare BIOS-08/A – Biologia molecolare. L’ambito d’indagine prevalente riguarderà la genomica funzionale e le sue applicazioni, in particolare attraverso approcci epigenomici e trascrittomici, anche a livello di singola cellula. Tale attività, condotta anche in collaborazione con prestigiosi laboratori internazionali del settore, dovrà portare a risultati pubblicabili su riviste peer-reviewed internazionalmente riconosciute e alla divulgazione degli stessi in congressi nazionali ed internazionali, nonché in iniziative di public engagement. È inoltre attesa la partecipazione a bandi competitivi nazionali o internazionali per ricerche in ambito biomolecolare, anche finalizzate alla comprensione dei meccanismi molecolari delle patologie umane. Il Ricercatore dovrà svolgere attività didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti diretta alla copertura di insegnamenti del settore scientifico disciplinare BIOS-08/A, impartiti nei corsi di laurea triennale e magistrale presenti nell’offerta didattica del Dipartimento. Le modalità di svolgimento dell’attività didattica consisteranno in lezioni frontali, esercitazioni in aula e in laboratorio, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica per lo svolgimento degli insegnamenti nelle varie forme previste non comporta un impegno superiore a 120 ore, in accordo con il regolamento di Ateneo. Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando. |
Descrizione del bando in inglese |
The researcher will have to carry out research activities consistent with the declaration of the SSD BIOS08/A – Molecular biology. The main area of investigation will concern functional genomics and its applications, especially through epigenomic and transcriptomic approaches, including single-cell studies. This activity, which is expected to also involve collaborations with internationally renowned research laboratories in the field, must lead to results that can be published in high-ranking, peerreviewed journals and to their dissemination in national and international conferences, as well as in public engagement initiatives. Participation in national and/or international competitive calls for research funding in molecular biology is also expected, particularly on themes that are relevant for molecular-level understanding of human pathologies. The teaching and student service activities will be aimed at covering courses in the SSD BIOS-08/A, taught in the bachelor’s and master's degree courses included in the teaching program of the Department. Teaching activity will consist of frontal lessons, classroom exercises and laboratory experiences, assistance with student activities, participation in evaluation committees for specific exams and for final degree examinations, within the range of subjects and topics envisaged by the contract. The teaching activity to be carried out as part of the courses will not exceed 120 hours, according to university regulations. For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
Copia integrale del bando (Decreto Rettorale n. 2953/2024 prot. 312043 del 13.12.2024, il cui avviso di bando è stato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale – concorsi ed Esami – n. 2 del 7 gennaio 2025), è reperibile sul sito Web istituzionale dell’Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/107120 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
A full copy of the notice (Decreto Rettorale n. 2953/2024 prot. 312043 del 13.12.2024, whose the procurement notice was published in the Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale – concorsi ed Esami – n. 2 of 07/01/2025), is available on the istitutional webside of the Università degli Studi di Parma: https://www.unipr.it./node/107120 |
Data del bando | 13/12/2024 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 30 |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Parma |
Organizzazione/Ente | Università di Parma |
---|---|
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Selezionare... |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università 12 |
rettore@unipr.it | |
protocollo@pec.unipr.it |
Data di scadenza del bando | 27/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |