Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Reclutamento n. 1 Ricercatore a tempo determinato, 36 mesi, impegno a tempo pieno, ai sensi art. 24, c 3, lett. a) L240/ 2010 testo vigente al 29/6/2022 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione RUTDa.DEI.25.05 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reclutamento n. 1 Ricercatore a tempo determinato, 36 mesi, impegno a tempo pieno, ai sensi art. 24, c 3, lett. a) L240/ 2010 testo vigente al 29/6/2022 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione RUTDa.DEI.25.05 |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore sarà impegnato nel progetto PNC intitolato “Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” (D³ 4 Health). L’attività di ricerca da svolgere verterà sullo studio di problematiche caratteristiche del SSD IINF-04/A Automatica, con particolare riferimento a quelle previste all’interno dello Spoke 2. Il ricerc. dovrà occuparsi della definizione e dello sviluppo di nuovi approcci per la modellazione, l’ottimizzazione, la gestione ed il controllo di sistemi intelligenti di assistenza sanitaria. In particolare sfruttando l’integrazione di approcci basati sui dati e sull’apprendimento automatico con le moderne tecnologie di simulazione (come i digital twin), dovranno essere studiate e sviluppate soluzioni innovative, quali algoritmi di ottimizzazione, identificazione e controllo predittivo, per contribuire alla definizione e all’implementazione di un gemello digitale dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will be involved in the PNC (Nation Plan for investments complementary to the PNRR) project entitled "Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care. The research activity to be carried out will be focused on the research topics of the Automatica Scientific Sector, with particular reference to those planned in the framework of Spoke 2 Multilayer platform to support the generation of the patients’ digital twin. The researcher will be involved in the definition and development of new approaches for the modelling, optimization, management, and control of intelligent health care systems. In particular, leveraging the integration of data-driven and learning-based approaches with recent simulation technologies (e.g., digital twins), novel techniques, such as optimization, identification, and predictive control algorithms, will be studied and developed to contribute to the definition and implementation of a patients’ digital twin. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 07/02/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bari |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione - Bari |
Paese | ITALY |
Città | Bari |
michele.dellolio@poliba.it | |
federico.casucci@poliba.it | |
monica.dammacco@poliba.it | |
anna.vasylchenko@poliba.it | |
giuseppe.giancaspro@poliba.it | |
Sito web | http://www.poliba.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 31/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | Other |