Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione educativa e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso tecnologie digitali avanzate ICT |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smart |
Descrizione sintetica in italiano |
Il progetto si concentra sull’applicazione delle tecnologie ICT per la fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, con l’obiettivo di promuovere innovazione, sostenibilità e benessere. L’uso di strumenti come realtà aumentata e virtuale, intelligenza artificiale e tecnologie aptiche permetterà di progettare esperienze educative personalizzate e inclusive, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali quali il pensiero critico, l’inclusione sociale e il benessere negli studenti e nella popolazione dell’area dell’università. |
Descrizione sintetica in inglese |
The project focuses on the application of ICT technologies for the use and enhancement of cultural and artistic heritage, with the aim of promoting innovation, sustainability and well-being. The use of tools such as augmented and virtual reality, artificial intelligence and haptic technologies will allow the design of personalized and inclusive educational experiences, promoting the development of transversal skills such as critical thinking, social inclusion and well-being in students and the population of the university area |
Descrizione del bando in italiano |
L’impegno scientifico riguarda lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito dello Spoke 8 del progetto RESTART, focalizzandosi sull’applicazione di tecnologie digitali avanzate per la valorizzazione del patrimonio culturale e dell’area di Tor Vergata. Le attività comprenderanno lo sviluppo di ambienti digitali educativi, la creazione di esperienze di apprendimento personalizzate attraverso AR/VR e la progettazione di soluzioni per lo sviluppo di competenze trasversali distribuiti attraverso la rete 5g sviluppata dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Ateneo al fine di disseminare i prodotti del progetto RESTART. |
Descrizione del bando in inglese |
The scientific commitment concerns research activities within the Spoke 8 of the RESTART project, focusing on the application of advanced digital technologies for the enhancement of the cultural heritage and the Tor Vergata area. The activities will include the development of educational digital environments, the creation of personalized learning experiences through AR/VR and the design of solutions for the development of transversal skills distributed through the 5g network developed by the electronic engineering department in order to disseminate the products of the RESTART project |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/B - Pedagogia sperimentale |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Benefits (in italiano) (congedo parentale, giorni di vacanza, etc.) |
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252452 |
Benefits (in inglese) (parental leave, vacation days, etc.) |
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252452 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano) |
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252452 |
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese) |
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252452 |
Data del bando | 27/02/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Roma |
Codice postale | 00133 |
Indirizzo | via Cracovia , 50 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | Roma |
Città | Roma |
Codice postale | 00133 |
Indirizzo | via Cracovia , 50 |
concorsi@uniroma2.it | |
Sito web | https://web.uniroma2.it/it/percorso/ufficio_concorsi |
Telefono | 0672592653 |
Data di scadenza del bando | 19/03/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |