Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PARMA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano G.S.D. 05/BIOS-11 “Farmacologia” - S.S.D. BIOS-11/A “Farmacologia”
Titolo del progetto di ricerca in inglese G.S.D. 05/BIOS-11 “Pharmacology” - S.S.D. BIOS-11/A “Pharmacology”
Descrizione sintetica in italiano Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36
Sede di servizio: Dipartimento Medicina e Chirurgia
Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12
Competenze linguistiche richieste: Inglese in relazione alle specifiche esigenze didattiche dei corsi di laurea del Dipartimento
Descrizione sintetica in inglese Public selection for the recruitment of 1 Researcher under art. 24, paragraph 3, of Law 30 December 2010, no. 240, as amended by Law 29 June 2022, n. 79 converting the Decree Law of 30 April 2022, n. 36
Place of employment: Department of Medicine and Surgery
Maximum number of publications that the candidate may submit: 12
Required language skills: English in relation to the specific teaching requirements of the Department's degrees
Descrizione del bando in italiano Attività di ricerca e didattica nell’ambito del S.S.D. BIOS-11/A “Farmacologia”. L’attività didattica sarà svolta nell’ambito dei Corsi di Studio e delle Scuole di Specializzazione incardinati nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia, in particolare per il CdLMCu in Medicine and Surgery (sede di Piacenza). E’ attesa la pubblicazione di almeno due articoli scientifici peer reviewed per triennio.
Le modalità consistono nello svolgimento di attività didattica frontale, esercitazioni, assistenza alle attività studentesche, partecipazione alle procedure di verifica del profitto e finali, nell’ambito delle materie e tematiche indicate nell’oggetto del contratto. L’attività di didattica frontale non comporta un impegno superiore a 120 ore, così come previsto dal regolamento di Ateneo.
Per la presentazione della domanda di ammissione consultare l’“Art. 3 – Domanda di ammissione” del summenzionato bando.
Descrizione del bando in inglese Research and teaching activities within the S.S.D. BIOS-11/A “Pharmacology”. Teaching activity will be held within the framework of the courses and specialization schools based in the Department of Medicine and Surgery, in particular for the CdLMCu in Medicine and Surgery (Piacenza site). At least two peer reviewed scientific articles are expected every three years.
Teaching may include lectures, tutorials, support in any other form, grading and evaluation of exams, on the subjects and topics covered by the contract, and evaluation of final exams. Frontal instruction for no more than 120 hours is required, according to the university regulations.
For the submission of the application form refer to “Art. 3 – Domanda di ammissione” (Art 3 – Application form) of the aforementioned announcement.
Numero posti 1
Campo principale della ricerca Pharmacological sciences
Sottocampo della ricerca Pharmacy
G.S.D. 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA
S.S.D BIOS-11/A - Farmacologia
Destinatari del bando (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 05/03/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Full-time
Ore settimanali 30
Organizzazione/Ente Università di Parma
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia Selezionare...
Città Parma
Codice postale 43121
Indirizzo Via Università 12

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università di Parma
Paese ITALY
Stato/Provincia Selezionare...
Città Parma
Codice postale 43121
Indirizzo Via Università 12
E-mail rettore@unipr.it
E-mail protocollo@unipr.it
Sito web http://www.unipr.it

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 05/05/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other

 

Titoli di studio richiesti