Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione energetica e recupero di risorse da scarti di depurazione e residui agroindustriali 2025_RTT_DICA_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy valorization and resource recovery from municipal and agro-industrial residues 2025_RTT_DICA_1 |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività si incentrerà sullo sviluppo della catena del valore di molti materiali di scarto oggi destinati allo smaltimento, attraverso lo sviluppo di processi innovativi, l'aumento dell'efficienza dei processi e il miglioramento della qualità e caratteristiche dei prodotti recuperati. Svilupperà approcci modellistici e sperimentali e privilegerà modalità e strumenti open source. Li integrerà nei cicli di trattamento di fanghi di depurazione, di residui agro industriali ed altri scarti anche gassosi al fine di ottenere biofuels, biomolecole e materiali di recupero. Considererà l'efficienza energetica/materiale ed ambientale, per conseguire gli obiettivi dell'economia circolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will focus on the development of the value chain of various waste materials currently sent to disposal, through the development of innovative processes, the increase in process efficiency and the improvement of the quality and characteristics of recovered products. The researcher will develop modeling and experimental approaches and will favor open source methods and tools. The research will integrate these approaches into the treatment cycles of sewage sludge, agro-industrial residues and other wastes, including gaseous wastes, in order to obtain biofuels, biomolecules and other recovered materials. The research will consider energy/material and environmental efficiency, to achieve the goals of the circular economy. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO |
S.S.D | CEAR-02/A - Ingegneria sanitaria-ambientale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 17/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 05/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati, italiani o stranieri, che sono in possesso del titolo di dottore di ricerca o equivalente, conseguito in Italia o all'estero e che, negli ultimi 5 anni, sono stati autori, coautori o curatori, in numero pari o superiore a 4, di pubblicazioni, testi accettati per la pubblicazione, saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Italian or foreign applicants, who have a PhD or equivalent qualification, obtained in Italy or abroad are admitted to selection process. In addition, in the past 5 years, they must have authored, co-authored, or edited a number of publications, accepted texts, essays included in collections, and articles published in print or digital journals equal to or exceeding the minimum required number of 4, excluding internal notes or departmental reports. |