Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONTRATTO DI RICERCA - GSD 10/SLAV-01 - SSD SLAV-01/A - Slavistica - DD MUR 47/2025 - CUP: J93C25000520006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CONTRATTO DI RICERCA - GSD 10/SLAV-01 - SSD SLAV-01/A - Slavistica - DD MUR 47/2025 - CUP: J93C25000520006 |
Descrizione sintetica in italiano | Profilo del ricercatore da assumere: Il profilo richiesto si colloca nell’ambito del SSD SLAV-01/A - Slavistica (ex L-LIN/21), GSD di afferenza 10/SLAV-01 - Slavistica. Lo studioso dovrà svolgere attività di ricerca nell’ambito della Lingua e della Letteratura Russa, in relazione alle tendenze più recenti sviluppate all’interno degli studi di teoria letteraria, dei Cultural Studies e dei Gender Studies. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alla teoria e alla pratica della traduzione RU>IT in prospettiva interlinguistica e interculturale. |
Descrizione sintetica in inglese | Researcher profile: The required profile is within the scope of the research field: GSD 10/SLAV-01 Slavistics, SSD SLAV-01/A Slavistics. The scholar will have to carry out research activities in the field of Russian Language and Literature, in relation to the most recent trends developed within the studies of literary theory, Cultural Studies and Gender Studies. Particular attention will have to be paid to the theory and practice of Russian-to-Italian translation in an interlinguistic and intercultural perspective. |
Descrizione del bando in italiano | Descrizione del progetto di ricerca su cui il ricercatore post-doc verrà impegnato: L’attività di ricerca si svilupperà nell’ambito della letteratura e cultura di lingua russa in una duplice prospettiva sincronica e diacronica, mediante applicazione degli approcci e degli strumenti metodologici sviluppati dalle teorie più recenti di: critica letteraria; traduttologia; Cultural Studies; Gender Studies. Il focus della ricerca sarà indirizzato all’analisi di tematiche di genere, in particolare in relazione a questioni teorico-metodologiche riguardanti il concetto di canone letterario. Nello specifico, il ricercatore si concentrerà sull’analisi e sull’interpretazione della poesia russa femminile, focalizzandosi sulla produzione di autrici selezionate in un arco temporale esteso dal Settecento (epoca di inizio di un’attività letteraria autonoma) all’età contemporanea. Portando l’attenzione su nomi esclusi dai manuali di storia della letteratura, la ricerca volgerà a colmare una lacuna negli studi del genere, impostando una rilettura metodologica della produzione poetica al femminile alla luce del rapporto tra i testi analizzati e il canone rispettivo di riferimento. L’indagine verrà svolta, oltre che in prospettiva letteraria e culturologica, da un punto di vista traduttologico specifico, attraverso: 1) analisi semioticamente fondata dei testi già editi in italiano; 2) traduzione di testi inediti afferenti al corpus preso in esame. Si prevede la presentazione dei risultati della ricerca mediante: partecipazione a convegni; pubblicazioni in riviste specialistiche del settore; traduzione e cura di un volume di sillogi poetiche selezionate dal corpus individuato e analizzato. |
Descrizione del bando in inglese | Research project that will be developed: The research activity will be developed in the field of Russian-language literature and culture in a dual synchronic and diachronic perspective, through the application of the approaches and methodological tools developed by the most recent theories in: literary criticism; translation studies; Cultural Studies; Gender Studies. The focus of the research will be directed to the analysis of gender issues, in particular in relation to theoretical-methodological issues concerning the concept of literary canon. Specifically, the researcher will concentrate on the analysis and interpretation of Russian female poetry, focusing on the production of selected authors in a time span extending from the eighteenth century (the period of the beginning of an autonomous literary activity) to the contemporary age. By focusing on names excluded from the history of literature manuals, the research will aim to fill a gap in gender studies, establishing a methodological rereading of female poetic production in the light of the relationship between the analysed texts and the respective canon of reference. The research will be carried out, in addition to a literary and culturological perspective, from a specific translational point of view, through: 1) semiotically based analysis of texts already published in Italian; 2) translation of unpublished texts pertaining to the corpus under examination. The presentation of the research results is expected through: participation in conferences; publications in specialized journals in the sector; translation and editing of a volume of poetic anthologies selected from the corpus identified and analysed. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 10/SLAV-01 - SLAVISTICA |
S.S.D | SLAV-01/A - Slavistica |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 03/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
concorsidoc@amm.units.it | |
Sito web | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/contratti-ricerca/pub |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (cod. 25CdR-47-2025) |