Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONTRATTO DI RICERCA - GSD 09/IINF-05 - SSD IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni - DD MUR 47/2025 - CUP: J93C25000540006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CONTRATTO DI RICERCA - GSD 09/IINF-05 - SSD IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni - DD MUR 47/2025 - CUP: J93C25000540006 |
Descrizione sintetica in italiano | Profilo del ricercatore da assumere: Il candidato ideale ha svolto documentata attività di ricerca nella sintesi di policy interpretabili per agenti autonomi e possiede un'approfondita conoscenza delle tecniche di ottimizzazione pertinenti e un background formativo che comprende anche la cybersecurity. Si apprezza ulteriormente il coinvolgimento attivo nelle comunità di ricerca del settore, inclusi ruoli organizzativi in conferenze e attività editoriali, che dimostrano capacità di leadership e di collaborazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Researcher profile: The ideal candidate has documented research in interpretable policy synthesis for autonomous agents and has a deep understanding of relevant optimization techniques and an educational background that also includes cybersecurity. Active involvement in the research communities of the field, including organizational roles in conferences and editorial activities, demonstrating leadership and collaboration skills, is further appreciated. |
Descrizione del bando in italiano | Descrizione del progetto di ricerca su cui il ricercatore post-doc verrà impegnato: L’obiettivo del progetto è sviluppare nuove tecniche di ottimizzazione per la sintesi automatica di agenti autonomi, con focus sulla trasparenza e interpretabilità delle loro policy di controllo. Gli agenti considerati includono entità fisiche (robot), simulate, e agenti software che interagiscono autonomamente in sistemi complessi. L'obiettivo principale è superare i limiti delle attuali metodologie di sintesi, spesso basate su approcci "black-box" che rendono difficile la comprensione e la verifica del comportamento degli agenti. Il progetto si concentrerà sullo sviluppo di algoritmi di ottimizzazione che consentano di generare agenti le cui decisioni e azioni siano facilmente comprensibili. Un'area di applicazione di particolare interesse è la sicurezza informatica. In questo ambito, gli agenti autonomi sviluppati nel progetto potranno essere impiegati per rilevamento autonomo di vulnerabilità, rilevamento di attacchi e mitigazione proattiva di attacchi. La trasparenza e l'interpretabilità degli agenti sono elementi chiave per garantire la fiducia degli utenti e degli operatori nei sistemi di sicurezza basati su agenti autonomi. La possibilità di comprendere le ragioni dietro le decisioni degli agenti è fondamentale per la verifica, la validazione e la certificazione di tali sistemi. Questo progetto si pone in linea con le strategie italiane ed europee per l'autonomia tecnologica nel settore della cybersecurity e dell'intelligenza artificiale e concorre agli SDG 8, 9 e 16. |
Descrizione del bando in inglese | Research project that will be developed: The aim of the project is to develop new optimization techniques for the automatic synthesis of autonomous agents, with a focus on the transparency and interpretability of their control policies. The agents considered include physical entities (robots), simulated entities, and software agents that interact autonomously in complex systems. The main goal is to overcome the limitations of current synthesis methodologies, often based on "black-box" approaches that make it difficult to understand and verify the behaviour of agents. The project will focus on the development of optimization algorithms that allow generating agents whose decisions and actions are easily understandable. A particularly interesting application area is cybersecurity. In this context, the autonomous agents developed in the project can be used for autonomous vulnerability detection, attack detection, and proactive attack mitigation. Agent transparency and interpretability are key elements to ensure user and operator trust in security systems based on autonomous agents. The ability to understand the reasons behind agents' decisions is essential for the verification, validation, and certification of such systems. This project is in line with the Italian and European strategies for technological autonomy in the cybersecurity and artificial intelligence sector and contributes to SDGs 8, 9 and 16. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 03/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Trieste |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Trieste |
concorsidoc@amm.units.it | |
Sito web | https://amm.units.it/concorsi/ricerca/contratti-ricerca/pub |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 14/04/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (cod. 25CdR-47-2025) |