Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assegnazione di n. 5 contratti di ricerca, a tempo pieno e della durata di 24 mesi, a valere sul Decreto Direttoriale MUR n. 47 del 20.02.2025 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Scuola Superiore Meridionale (hereafter SSM) is seeking to award the following five two-year post-doctoral research contracts, full-time, financed by Decreto Direttoriale MUR n. 47 del 20.02.2025 |
Descrizione sintetica in italiano |
n. 5 contratti di ricerca, a tempo pieno e della durata di 24 mesi, a valere sul Decreto Direttoriale n. 47 del 20.02.2025 per l’assunzione di ricercatori internazionali post-dottorato PNRR - Missione 4 "Istruzione e Ricerca" Componente 2 "Dalla Ricerca all'Impresa" - Investimento 1.2 "Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori", come segue: n. 1 contratto di ricerca in Mathematical and Physical Sciences for Advanced Materials and Technologies (MPHS) -CUP F66E25000010006 n.1 contratto di ricerca in Modeling and Engineering Risk and Complexity (MERC) -CUP F66E25000020006 n.1 contratto di ricerca in Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico. Ricerca Storica, Conservazione, Fruizione del Patrimonio (ACMA) -CUP F66E25000030006 n.1 contratto di ricerca in Global History and Governance (GHG) -CUP F66E25000040006 n.1 contratto di ricerca in Molecular Sciences for Earth and Space (MOSES) -CUP F66E25000050006 |
Descrizione sintetica in inglese |
five two-year post-doctoral research contracts, full-time, financed by Decreto Direttoriale n. 47 del 20.02.2025 on the recruitment of post-doctoral international researchers PNRR”(Missione 4 "Istruzione e Ricerca" Componente 2 "Dalla Ricerca all'Impresa" - Investimento 1.2 "Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori"): n. 1 post-doctoral research contract in Mathematical and Physical Sciences for Advanced Materials and Technologies (MPHS) -CUP F66E25000010006- n.1 post-doctoral research contract in Modeling and Engineering Risk and Complexity (MERC) -CUP F66E25000020006 n.1 post-doctoral research contract in Archeologia e Culture del Mediterraneo Antico. Ricerca Storica, Conservazione, Fruizione del Patrimonio (ACMA) -CUP F66E25000030006- n.1 post-doctoral research contract in Global History and Governance (GHG) -CUP F66E25000040006 n.1 post-doctoral research contract in Molecular Sciences for Earth and Space (MOSES) -CUP F66E25000050006- |
Numero posti | 5 |
G.S.D. | 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA |
S.S.D | MATH-03/A - Analisi matematica |
G.S.D. | 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA |
S.S.D | ARCH-01/D - Archeologia classica |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
G.S.D. | 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA |
S.S.D | CHEM-02/A - Chimica fisica |
G.S.D. | 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA |
S.S.D | HIST-03/A - Storia contemporanea |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 03/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Meridionale |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Napoli |
Codice postale | 80134 |
Indirizzo | Via Mezzocannone |
Organizzazione/Ente | Scuola Superiore Meridionale |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Napoli |
Codice postale | 80134 |
Indirizzo | via Mezzocannone |
u.personale@ssmeridionale.it | |
ssm@ssmeridionale.it | |
Sito web | https://www.ssmeridionale.it/avcp/selezione-pubblica-per-assegnazione-n-5-contratti-di-ricerca-post-dottorato-della-durata-di-24-mesi-nellambito-del-pnrr/ |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2025 - alle ore 16:00 |
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ssm/ssm-cr-pnrr-2025/domande/ |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Requisiti specifici in italiano | Candidati italiani o stranieri in possesso del titolo di dottore di ricerca, o che sono iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato e che conseguano il titolo entro e non oltre il giorno 14 maggio 2025, a pena di decadenza. Devono inoltre avere concluso il percorso dottorale avendo svolto un periodo di formazione e ricerca di almeno 3 mesi all’estero (requisito assolto per chi ha svolto il percorso dottorale all'estero) e, alla data del 20 febbraio 2025, devono avere fino a 40 anni di età, oppure per profili con età maggiore di 40 e fino a 45 anni di età, devono avere completato il dottorato/PhD da massimo 7 anni e trovarsi in una o più delle seguenti condizioni: - dover acquisire una prima esperienza come responsabile di fondi e/o attività di ricerca; - dover acquisire esperienza nella leadership e nella gestione di un team di ricerca nazionale e/o internazionale; - non avere in essere, o non aver avuto prima di aver vinto il grant europeo, un contratto Full Time Equivalent (FTE) a tempo indeterminato come ricercatore e/o professore di ruolo. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | All Italian and non-Italian candidates in possession of a PhD or who are enrolled in the last year of a PhD course and who will attain their PhD degree no later than 14th May 2025, on pain of exclusion. Moreover it’s mandatory that candidates have spent a period of training and research abroad of at least 3 months during their PhD course (for applicants having carried out their PhD course at a site abroad (non-Italian), the requirement is considered automatically fulfilled) and, by 20th February 2025 had reached the age of 40, or alternatively, were of over 40 and up to 45 years of age and had completed their doctorate/PhD no earlier than 7 years previously, and who fulfil one or more of the following conditions: - not yet having acquired a first experience as manager of funds and/or research activities; - not yet having acquired experience of leadership or of the management of a national and/or international research team; - not having, or not having had prior to obtaining a European grant, a permanent Full Time Equivalent (FTE) contract as a researcher and/or tenured professor. |