Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. TRENTO

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano VALUTAZIONE COMPARATIVA A N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO L. 240/2010 – GSD 09/IIND-04, ssd IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione) – Dipartimento di Ingegneria Industriale
Titolo del progetto di ricerca in inglese Assistant Professor in Manufacturing Technologies and Systems – Department of Industrial Engineering
Descrizione sintetica in italiano Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale:
- n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-04 (Tecnologie e sistemi di lavorazione), settore scientifico disciplinare IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione).
Descrizione sintetica in inglese The Department of Industrial Engineering of the University of Trento invites candidates active in Manufacturing Technologies and Systems to apply for a position at the Assistant Professor level.
Descrizione del bando in italiano Il ricercatore a tempo determinato assunto a seguito della presente valutazione comparativa svolgerà attività di ricerca e di didattica nell’ambito del gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-04 (Tecnologie e sistemi di lavorazione), settore scientifico disciplinare IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione).
Impegno di ricerca richiesto: l’attività di ricerca si svilupperà all’interno dei filoni caratterizzanti il settore scientifico disciplinare IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione) mediante approcci integrati che combinano metodi sperimentali e numerici. La ricerca si concentrerà su tematiche relative ai processi manufatturieri avanzati, alla digitalizzazione e modellazione, simulazione ed ottimizzazione di processi produttivi manifatturieri, e alla loro sostenibilità incluso lo sviluppo di nuove tecnologie per il fine vita dei prodotti;
Impegno didattico richiesto: l’attività didattica, in coerenza con la programmazione didattica annuale, riguarderà lo svolgimento dei corsi dell’area disciplinare oggetto del bando - o in settori affini – nei corsi di studio afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale. La stessa potrà, inoltre, prevedere insegnamenti di livello avanzato (corsi di dottorato) legati all'attività di ricerca condotta; l’impegno didattico del titolare del contratto è definito dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Industriale in fase di programmazione delle attività didattiche, secondo la specifica normativa di Ateneo;
Lingua straniera richiesta: ottima conoscenza della lingua;
Lingua italiana: conoscenza della lingua italiana a un livello adeguato ai compiti didattici assegnati (il ricercatore/la ricercatrice sarà tenuto/a a svolgere attività didattica in lingua italiana);
Numero massimo di pubblicazioni da presentare: 12;
Regime di impegno: tempo pieno;
Trattamento economico previsto: 130% del trattamento economico iniziale del ricercatore universitario confermato a tempo pieno;
Descrizione del bando in inglese The post is for a six-year period. The annual gross salary is about 50.000 Euros. The area of research and teaching is Manufacturing Technologies and Systems:

Required research duties: The research activity will be carried out within the core topics of the scientific-disciplinary sector IIND-04/A (Manufacturing Technologies and Systems) through inte-grated approaches that combine experimental and numerical methods. The research will focus on advanced manufacturing processes, digitalization and modeling, simulation and optimization of manufacturing production processes, and their sustainability, including the development of new technologies for end-of-life product management.
Required teaching duties: The teaching activity, in line with the annual academic planning, will involve courses within the disciplinary area of the call—or in related fields—offered in the study programs of the Department of Industrial Engineering. Additionally, it may include advanced-level teaching (PhD courses) related to the conducted research activities. The teaching commit-ment will be defined by the Council of the Department of Industrial Engineering during the aca-demic planning phase, in accordance with the specific regulations of the University.

Foreign language required: excellent level of English;
Knowledge of Italian: level adequate to carry out the assigned teaching and research load (the researcher is required to teach in Italian);
Maximum number of publications to be presented: 12;
Numero posti 1
G.S.D. 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
S.S.D IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 03/04/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Permanent
Tempo Full-time
Ore settimanali 32
Organizzazione/Ente University of Trento – Department of Industrial Engineering
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia Trento
Città Povo (Trento)
Codice postale 38123
Indirizzo via Sommarive, 9 - 38123 Trento

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente University of Trento
Tipo Academic
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca Department of Industrial Engineering
Paese ITALY
Stato/Provincia Trento
Città Povo (Trento)
Codice postale 38123
Indirizzo via Sommarive, 9 - 38123 Trento
E-mail recruitment@unitn.it
Sito web https://www.dii.unitn.it/

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 08/05/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi https://www.unitn.it/valutazioni-comparative

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Engineering

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Excellent
Lingua ITALIAN
Livello di conoscenza della lingua Good