Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e sviluppo di tecniche per l’integrazione tra intelligenza artificiale simbolica e sub-simbolica per il monitoraggio a runtime dei sistemi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and Development of Techniques for the Integration of Symbolic and Sub-Symbolic Artificial Intelligence for Runtime System Monitoring |
Descrizione sintetica in italiano |
L'integrazione di apprendimento automatico (intelligenza artificiale subsimbolica) e logica formale (intelligenza artificiale simbolica) si è dimostrata particolarmente efficace nella verifica dei sistemi a runtime. Il programma di ricerca dovrà focalizzarsi sullo studio e sviluppo di tecniche che prevedano una maggiore e più profonda integrazione tra i due approcci, ponendo particolare attenzione a temi come la spiegabilità e trasparenza. L’obiettivo è lo sviluppo di contributi fondazionali o applicativi che possano essere impiegati per garantire il rilevamento anticipato di situazioni critiche nei sistemi (monitoring), siano essi persone, intelligenze artificiali, o macchine. La ricerca verterà sull’applicazione di tali tecniche a dati di tipo spazio-temporale, con particolare riferimento a dati medicali e provenienti da sensoristica avanzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The integration of machine learning (sub-symbolic artificial intelligence) and formal logic (symbolic artificial intelligence) has proven to be particularly effective in runtime system verification. The research program will focus on studying and developing techniques that enable a deeper and more comprehensive integration between these two approaches, with particular attention to aspects such as interpretability and transparency. The goal is to develop foundational or applied contributions that can be used to ensure early detection of critical situations in systems (monitoring), whether they are defined as humans, artificial intelligences, or machines. The researcher will focus on applying these techniques to spatio-temporal data, with a particular emphasis on medical data and data from advanced sensing technologies. |
Descrizione del bando in italiano |
Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30.12.2010, n. 240. Durata del contratto: tre anni |
Descrizione del bando in inglese |
Public selection for University fixed-term researcher pursuant to art. 24 clause 3 letter a) of Italian Law n. 240 of 30.12.2010 Duration of contract: three years |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 01/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Udine |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | Udine |
Città | udine |
Codice postale | 33100 |
Indirizzo | via palladio 8 |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Udine |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | UD |
Città | udine |
Codice postale | 33050 |
Indirizzo | via palladio 8 |
concorsidoc@uniud.it | |
Sito web | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_A/dmif_01info01_rtda/dmif-gruppo-scientifico-disciplinare-01-info-01 |
Data di scadenza del bando | 15/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniud.it/it/ateneo-uniud/concorsi-bandi-uniud/concorsi/bandi-docenti-ricercatori/ricercatori_tempo_determinato_A/dmif_01info01_rtda/dmif-gruppo-scientifico-disciplinare-01-info-01 |