Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il controllo cognitivo delle emozioni nei parlanti bilingui |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The cognitive control of emotions in bilingual speakers |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del bilinguismo, con particolare riferimento al controllo cognitivo delle emozioni nei parlanti bilingui. In particolare, la ricerca dovrà (a) indagare l'influenza dell'esperienza bilingue (AoA e competenza in L2) sull'elaborazione delle parole emotive nei bilingui; (a) Identificare i correlati neurali dell'elaborazione delle parole emotive utilizzando metodiche di imaging funzionale (fMRI) nei bilingui. Il bilinguismo è un fenomeno crescente a livello globale, e la disregolazione della sfera affettiva un deficit invalidante in diverse patologie neurologiche e psichiatriche. Pertanto, i risultati di questo progetto possono avere implicazioni rilevanti anche sotto il profilo delle politiche pubbliche e – indirettamente – dal punto di vista clinico. L’approccio alla ricerca deve essere metodologicamente solido, e testimoniato da pubblicazioni peer-review e attività di ricerca in contesti nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out in the area of bilingualism, with particular reference to the cognitive control of emotions in bilingual speakers. Specifically, the research aim is to (a) Investigate the influence of bilingual experience (AoA and competence in L2) on emotional word processing in bilinguals; (a) Identify the neural correlates of emotional word processing using functional imaging methods (fMRI) in bilinguals. Bilingualism is a growing phenomenon globally, and affective dysregulation a disabling deficit in various neurological and psychiatric disorders. Therefore, the results of this project may also have relevant implications from a public policy and a clinical perspective. The research approach should be methodologically sound, evidenced by peer-review publications and research activities in national and international settings. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/A - Psicologia generale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 31/03/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università Vita-Salute San Raffaele |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Università Vita-Salute San Raffaele |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Facoltà di Psicologia |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
rettore@unisr.it | |
Sito web | https://www.unisr.it/reclutamento-docenti/procedure-selezione/psicologia |
Data di scadenza del bando | 19/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unisr/tipologia/docenti |