Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DM 47 del 20/02/2025 - Assunzione di ricercatori internazionali post-dottorato nel quadro dell’attuazione del PNRR, target M4C2-1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DM 47 del 20/02/2025 – Recruitment of international post-doc young scientists for the implementation of PNRR, target M4C2-1 |
Descrizione sintetica in italiano | Le recenti evoluzioni industriali hanno spostato l’attenzione su Litio, “Terre rare” e idrogeno naturale. Litio e terre rare sono associati a rocce ignee acide e skarn, molto magnetici. L’idrogeno naturale è prodotto, con magnetite, dalla serpentinizzazione della peridotite. Il progetto mira a quantificare tali risorse in Italia tramite metodi magnetici. Una prima analisi tra il data set aeromagnetico nazionale e dati geologici in aree produttive (Liguria, Toscana, Sardegna) evidenzierà anomalie magnetiche. Le litologie d’interesse saranno campionate in affioramento o da pozzi esplorativi, e analizzate nel laboratorio di paleomagnetismo dell’INGV. Verranno misurati suscettività magnetica, magnetizzazione rimanente e variazioni termiche dei parametri magnetici. Modelli magnetici collegheranno dati aeromagnetici e di laboratorio per stimare volume, profondità e assetto delle risorse. I dati saranno raccolti in un database accessibile a Ministeri e imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent industrial developments have shifted focus to lithium, rare earth elements, and natural hydrogen. Lithium and rare earths are linked to acidic igneous rocks and skarn, which are highly magnetic. Natural hydrogen is produced with magnetite through the serpentinization of peridotite. This project aims to quantify these resources in Italy using magnetic methods. An initial analysis of national aeromagnetic data and geological information from potentially productive areas (Liguria, Tuscany, Sardinia) will identify magnetic anomalies. Target lithologies will be sampled from outcrops or exploratory wells and analyzed at INGV’s paleomagnetism lab. Magnetic susceptibility, remanent magnetization, and temperature-related variations will be measured. Magnetic models will link aeromagnetic and lab data to estimate the volume, depth, and structure of resources. All data will be compiled into a database accessible to Ministries and industry |
Descrizione del bando in italiano |
Art. 1: Oggetto, numero di posti e durata del contratto di ricerca L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) indice una selezione per titoli per la stipula di n. 2 contratti di ricerca a tempo determinato per l’Area Scientifica PE6: Computer Science and Informatics (informatica, sistemi informativi, calcolo scientifico, sistemi intelligenti), presso la Sezione di Catania. I contratti avranno durata pari a 24 mesi. Il contratto potrà essere prorogato di un ulteriore anno, in base alle esigenze specifiche del progetto, ed essere rinnovato una sola volta per altri due anni. La durata complessiva dei contratti ex art. 22 della Legge 240/2010, anche se stipulati con istituzioni diverse, non potrà superare i cinque anni. La selezione è finalizzata esclusivamente allo svolgimento del progetto di ricerca del PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa”, Investimento 1.2 “Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori”. La durata del contratto non potrà comunque eccedere quella del progetto di riferimento. Il trattamento economico annuo lordo omnicomprensivo è pari al trattamento iniziale previsto per i Ricercatori di III livello. L’INGV provvede al versamento dei contributi previdenziali (INPS) e assicurativi per infortuni e malattie professionali (INAIL), secondo normativa vigente. Art. 2: Requisiti per l’ammissione Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere i seguenti requisiti: a. Dottorato di ricerca attinente all’Area Scientifica, oppure iscrizione al terzo anno di un corso di Dottorato coerente, con conseguimento del titolo previsto entro sei mesi dalla pubblicazione dell’avviso. b. Età inferiore a 41 anni al 20/02/2025 oppure, in alternativa, inferiore a 46 anni alla stessa data e, in tal caso, conseguimento del PhD da non oltre 7 anni. c. Essere in una delle seguenti condizioni: necessità di acquisire una prima esperienza come responsabile di fondi o attività di ricerca; necessità di acquisire esperienza nella leadership e gestione di un team di ricerca nazionale/internazionale; non essere titolari né esserlo stati, prima dell’ottenimento del grant europeo, di un contratto a tempo indeterminato Full Time Equivalent (FTE) come ricercatore o professore di ruolo. d. Aver svolto almeno 3 mesi di attività di formazione e ricerca all’estero. e. Competenze richieste: Conoscenza di tematiche relative a risorse minerarie o geologia strutturale o petrografia o magnetismo delle rocce o struttura della crosta. |
Descrizione del bando in inglese |
Art. 1: Purpose, Number of Positions, and Duration of the Research Contract The National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV) announces a selection based on qualifications for the assignment of 2 fixed-term research contracts in Scientific Area PE6: Computer Science and Informatics (informatics, information systems, scientific computing, intelligent systems), at the Catania Section. The contracts will last 24 months. The contract may be extended for up to an additional year, depending on project needs, and renewed only once for two more years. In any case, the total duration of such contracts, as per Art. 22 of Law No. 240 of December 30, 2010, including those signed with other institutions, shall not exceed five years. This selection is issued solely for implementing the research project funded by the NRRP (PNRR), Mission 4 "Education and Research", Component 2 "From Research to Business" - Investment 1.2 "Funding of projects presented by young researchers." The contract’s duration must not exceed that of the related project. The gross annual all-inclusive compensation is equal to the starting salary of Level III Researchers. INGV will pay social security contributions to the National Institute of Social Security (INPS) and insurance contributions for work-related injuries and occupational diseases to the National Institute for Insurance against Accidents at Work (INAIL), according to current regulations. Art. 2: Admission Requirements Applicants must meet the following criteria: a. Hold a PhD relevant to the scientific area, or be enrolled in the third year of a relevant PhD program, provided the degree is obtained within six months of this notice’s publication; b. Be under 41 years of age by February 20, 2025, or under 46 if the PhD was awarded no more than seven years before that date; c. Be in one of the following situations: Seeking a first experience as principal investigator of research funds or activities; Seeking experience in leading or managing a national/international research team; Not currently holding, and not having previously held before winning a European grant, a full-time permanent position as a researcher or tenured professor; d. Have completed at least 3 months of training and research abroad; e. Knowledge of topics such as mineral resources, structural geology, petrography. |
Numero posti | 1 |
Settore Concorsuale | 04/A1 - GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 16/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | INGV |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Roma |
Organizzazione/Ente | INGV |
---|---|
Tipo | Other |
Paese | ITALY |
Città | Roma |
info@ingv.it | |
Sito web | http://www.ingv.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 01/06/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2025 - alle ore 23:59 |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |