Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il contributo della genetica alla conservazione ed al ripristino delle praterie di fanerogame marine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The contribution of genetics to the conservation and restoration of seagrass meadows |
Descrizione sintetica in italiano |
L'obiettivo specifico del progetto è di approfondire la conoscenza esistente sulla distribuzione della variabilità genetica delle due specie mediterranee Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa e di sviluppare e testare approcci di evoluzione assistita per migliorare la resilienza dei trapianti di fronte al rapido cambiamento delle condizioni ambientali. Obiettivi progettuali: - Creazione di database consultabili sulla variabilità genetica delle due specie nel bacino mediterraneo, e la presenza di clini adattativi -Test di migrazione assistita - Selezione di genotipi più resistenti, attraverso la determinazione, in condizioni controllate, di parametri morfologici, fisiologici e fenologici - Sperimentazioni sulle tecniche di priming La sperimentazione sul campo e in vasca sarà combinata con approcci trascrittomici e genomici, per determinare la base delle risposte adattive |
Descrizione sintetica in inglese |
The specific objective of the project is to deepen the existing knowledge on the distribution of genetic variability of the two Mediterranean species Posidonia oceanica and Cymodocea nodosa and to develop and test assisted evolution approaches to improve the resilience of transplants in the face of rapidly changing environmental conditions. Project objectives: - Creation of searchable databases on the genetic variability of the two species in the Mediterranean basin, and the presence of adaptive clines - Assisted migration tests - Selection of more resistant genotypes, through the determination, in controlled conditions, of morphological, physiological and phenological parameters - Experimentation on priming techniques Field and tank experiments will be combined with transcriptomic and genomic approaches, to determine the basis of adaptive responses |
Descrizione del bando in italiano |
Le praterie di fanerogame marine svolgono numerose funzioni ecologiche e sono fra gli ecosistemi più preziosi sulla terra. Esse sono esposte a diversi tipi di disturbi indotti dall'uomo, che spesso portano alla perdita di habitat ed all'estirpazione locale/regionale. L'obiettivo specifico del progetto è di approfondire la conoscenza esistente sulla distribuzione della variabilità genetica delle due specie mediterranee Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa e di sviluppare e testare approcci di evoluzione assistita per migliorare la resilienza dei trapianti di fronte al rapido cambiamento delle condizioni ambientali. Obiettivi progettuali: Creazione di database consultabili sulla variabilità genetica delle due specie nel bacino mediterraneo, e la presenza di clini adattativi Test di migrazione assistita Selezione di genotipi più resistenti, attraverso la determinazione, in condizioni controllate, di parametri morfologici, fisiologici e fenologici Sperimentazioni sulle tecniche di priming La sperimentazione sul campo e in vasca sarà combinata con approcci trascrittomici e genomici, per determinare la base delle risposte adattive. I risultati attesi forniranno informazioni importanti sulla reale efficienza delle tecniche di evoluzione assistita nel supportare le strategie di trapianto in fanerogame marine, permettendo un approccio più consapevole a tematiche fondamentali della genetica della conservazione, quali inquinamento genetico ed adattamento locale. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 05/BIOS-14 - GENETICA |
S.S.D | BIOS-14/A - Genetica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 18/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | To be defined |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 36 |
Organizzazione/Ente | STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | VILLA COMUNALE |
Organizzazione/Ente | STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN |
---|---|
Tipo | Other |
Paese | ITALY |
Città | NAPOLI |
Codice postale | 80121 |
Indirizzo | VILLA COMUNALE |
gabriele.procaccini@szn.it | |
Sito web | https://www.szn.it/ |
Data di scadenza del bando | 28/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | ufficio.protocollo@cert.szn.it; stazione.zoologica@szn.it |