Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROCEDURA SELETTIVA, PER N°1 (UNO) CONTRATTO DI RICERCA ART.22 L.N°240/2010, L. 79/2022, PNRR, MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 - INVESTIMENTO 1.2 - DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT, FINANZA E TECNOLOGIA UNIVERSITÀ LUM “GIUSEPPE DEGENNARO” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SELECTIVE PROCEDURE, FOR NO. 1 (ONE) RESEARCH CONTRACT ART.22 L.N°240/2010, L. 79/2022, PNRR, MISSION 4 - COMPONENT 2 - INVESTMENT 1.2 - DEPARTMENT OF MANAGEMENT, FINANCE AND TECHNOLOGY UNIVERSITY LUM “GIUSEPPE DEGENNARO” |
Descrizione sintetica in italiano |
Il progetto mira ad analizzare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei contesti organizzativi, con un focus sull’impatto che l’adozione di tali tecnologie può avere sulle performance aziendali e sulle dinamiche individuali di manager, collaboratori e, in generale, capitale umano. In particolare, si esploreranno le implicazioni del costrutto di AI Ambidexterity, ovvero il bilanciamento tra sfruttamento ed esplorazione dell’AI nelle imprese, esaminando le sue dimensioni sottostanti e il loro effetto sulla produttività, l’efficienza operativa e l’innovazione. L’obiettivo del progetto è comprendere come l’adozione dell’AI possa ridisegnare le strutture organizzative e le competenze professionali, nonché avere impatto in termini di sostenibilità sociale ed economica. |
Descrizione sintetica in inglese |
The project aims to analyze the role of Artificial Intelligence (AI) in organizational contexts, with a focus on the impact that the adoption of such technologies can have on business performance and the individual dynamics of managers, employees and, in general, human capital. In particular, the implications of the AI Ambidexterity construct, or the balance between exploitation and exploration of AI in enterprises, will be explored, examining its underlying dimensions and their effect on productivity, operational efficiency and innovation. The goal of the project is to understand how AI adoption can reshape organizational structures and professional skills, as well as have impacts in terms of social and economic sustainability. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Destinatari del bando (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
Data del bando | 18/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Università LUM |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | CASAMASSIMA (BA) |
Organizzazione/Ente | Università LUM |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento |
Paese | ITALY |
Città | CASAMASSIMA (BA) |
concorsilum@pec.it | |
Sito web | http://www.lum.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 15/05/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2025 - alle ore 12:00 |
Come candidarsi | concorsilum@pec.it |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Economics |