Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Oltre l'Adaptive Reuse. Strategie progettuali intrinsecamente architettoniche per il patrimonio costruito. 2025_RTDA_DASTU_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Beyond Adaptive Reuse. Design strategies inherently architectural for resilient built heritage. 2025_RTDA_DASTU_5 |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca esplora i processi decisionali nei progetti di trasformazione e riuso evidenziando il rapporto tra forma, uso e abitanti. L'obiettivo è individuare nuove strategie progettuali per interventi di Adaptive Reuse sostenibili e con una elevata qualità architettonica, in grado di generare patrimoni resilienti e con una ridotta necessità di consumo di materiali. Le tematiche di ricerca si connettono a quelle del PNRR, Missione M5C2.2 (Investimento 2.3 Programma innovativo della qualità dell'abitare) e del PNR, Grande ambito di ricerca e innovazione 2 (5.2.1 Patrimonio culturale). La ricerca sarà certificata da pubblicazioni, partecipazione a convegni nazionali e internazionali e ad attività di ricerca nazionali e internazionali. Il/la ricercatore/trice svolgerà l'impegno didattico secondo le modalità definite in sede di programmazione didattica dal Dipartimento DAStU ai sensi del Regolamento di Ateneo sugli impegni didattici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project explores patterns of design decisions in transformation projects to uncover their dialogical relationships with users over time. The aim is to look for new design strategies in sustainable Adaptive Reuse interventions able to deliver resilient heritage via lasting architectural qualities and a reduced need for material consumption.The research themes interpolate those of the PNRR, Mission M5C2.2 (2.3 Innovative Housing Quality Programme) and the PNR (Great Field of Research and Innovation: 2 Humanistic Culture, Creativity, Social Transformations, Inclusionary Society). The research will be certified by publications, participation in national and international conferences and national and international research activities. The researcher will carry out the teaching commitment under the procedures defined in the teaching programme of the DAStU Department according to the University Regulations on teaching commitments. |
Descrizione del bando in italiano | |
Descrizione del bando in inglese | |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/C - Architettura degli interni e allestimento |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 28/04/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Full-time |
Ore settimanali | 00 |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Milano |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Milano |
concorsi@polimi.it | |
Sito web | https://www.polimi.it/en/bandi-per-i-ricercatori |
Data di scadenza del bando | 19/06/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Laurea | PhD or equivalent |
---|---|
Ambito della laurea | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Good |