Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. PERUGIA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Identificazione di fenotipi di pazienti affetti da tromboembolismo venoso e cancro per il decorso clinico a lungo termine: caratteristiche individuali, comorbilità, sede del cancro ed invecchiamento
Titolo del progetto di ricerca in inglese Deep phenotyping of patients with venous thromboembolism and cancer to improve long term clinical outcome: personal features, comorbidities, cancer, and aging
Descrizione sintetica in italiano Pazienti con tromboembolismo venoso (TEV) e neoplasia hanno un rischio di recidiva tromboembolica, sanguinamento maggiore e morte circa 3 volte superiori rispetto a pazienti senza neoplasia. Oltre ad identificare singoli fattori di rischio per eventi avversi, la ‘fenotipizzazione’ ha lo scopo di identificare gruppi di pazienti omogenei per decorso clinico in termini di recidive di TEV, sanguinamento, evoluzione della patologia neoplastica e morte. Integrando modelli di progressione di malattia, comorbosità e la loro relazione con gli eventi di trattamento, questo processo ha la potenzialità di stimare il rischio individuale di eventi avversi e di descrivere una disease trajectory che possa guidare le scelte terapeutiche. Lo scopo del progetto è quello di creare un sistema di ‘fenotipizzazione’ per pazienti con TEV e neoplasia (malattie non-trasmissibili). Tali modelli potranno guidare il trattamento anticoagulante in un’ottica di medicina di precisione.
Descrizione sintetica in inglese The risks of recurrence, major bleeding, and mortality are three times higher in cancer than in non-cancer patients with venous thromboembolism (VTE). More than knowledge of individual risk factors for adverse events, phenotypic clustering of patients with VTE and cancer could help identify clinically relevant patient groups, improve VTE classification and individualizing treatment decisions. This 'phenotyping' process aims to define the individual risk of recurrence, bleeding and/or death in order to guide decisions on patient management. The aim of the project is to obtain a system for 'phenotyping' patients with VTE and cancer (non-communicable diseases) by integrating patients’ features, models of disease progression, comorbidities and their relationship with treatment events. By identifying the disease trajectory of patients, these models will be able to guide anticoagulant treatment and patient management according to the principles of precision medicine.
Numero posti 1
G.S.D. 06/MEDS-05 - MEDICINA INTERNA
S.S.D MEDS-05/A - Medicina interna
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Data del bando 14/05/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Other
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Perugia
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Stato/Provincia PG
Città Perugia
Codice postale 06126
Indirizzo Via Del Montebello, 24

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Università degli Studi di Perugia
Tipo Academic
Paese ITALY
Stato/Provincia Perugia
Città Perugia
Codice postale 06123
Indirizzo Piazza dell'Università, n.1 Perugia
E-mail ufficio.concorsi@unipg.it
Telefono 0755852219

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 19/06/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi https://www.unipg.it/ateneo/concorsi/procedure-di-valutazione-comparativa-ricercatori-a-tempo-determinato?view=elenco&layout=concorso&idConcorso=51948

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Medical sciences

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good