Bandi per ricercatori a tempo determinato

Univ. BOLOGNA

Bando per ricercatore a tempo determinato
Descrizione posizione
Titolo del progetto di ricerca in italiano Rif. 3669 - L’intelligenza artificiale generativa nel processo legislativo nel rispetto dei principi democratici: un’analisi informatico-giuridica
Titolo del progetto di ricerca in inglese Ref. 3669 - Generative Artificial Intelligence in the Legislative Process in compliance with democratic principles: a legal informatics analysis
Descrizione sintetica in italiano L'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa nel processo legislativo apre questioni di ricerca rilevanti nella teoria del diritto, nella filosofia del diritto e nell'informatica giuridica. Come utilizzare i LLM senza compromettere l'autonomia e la sovranità delle istituzioni? Quali distorsioni nell’interpretazione giuridica si producono con l’approccio probabilistico utilizzato da LLM applicato al linguaggio giuridico? Allo stesso tempo, non possiamo ignorare gli innegabili vantaggi che le tecnologie emergenti offrono nel migliorare la qualità della legislazione. Questa ricerca mira a elaborare una soluzione (in ERC HyperModeLex) per definire un quadro teorico utilizzando la metodologia dell’informatica giuridica (Smart Legal Order). Si considereranno i vantaggi delle tecnologie emergenti di intelligenza artificiale generativa in bilanciamento i principi di teoria del diritto. Inoltre, si deve garantire che l'intero processo legislativo sia trasparente e spiegabile
Descrizione sintetica in inglese The emerging trend of using Generative AI in the legislative process opens relevant research questions in the theory of law, the philosophy of law, and legal informatics. How can large language models be used without affecting the autonomy and sovereignty of the institutions? Does the probabilistic approach used by LLM produce distortions in the legal language interpretation? We cannot ignore the undeniable benefits the emerging technologies afford in enhancing the quality of legislation, improving the enforceability of the rule of law, and working toward better regulation and society. This research will elaborate a solution (in ERC HyperModeLex) for defining a theoretical legal informatics framework (Smart Legal Order) that considers the benefits of the emerging GenAI technologies in a good balance with the computational-law paradigm and the theory of law. Additionally, we should ensure a legislative process is transparent and explicable
Numero posti 1
G.S.D. 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
S.S.D GIUR-17/A - Filosofia del diritto
Destinatari del bando (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in italiano)
Commenti/sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego (in inglese)
Data del bando 16/06/2025

 

FP7 / PEOPLE / Marie Curie Actions
Research Framework Programme / Marie Curie Actions No

 

Dettagli dell'impiego
Tipo di contratto Temporary
Tempo Other
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Paese (dove si svolgerà l'attività) ITALY
Città Bologna

 

Contatto presso l'Organizzazione/Ente
Organizzazione/Ente Alma Mater Studiorum - Universita' di Bologna
Tipo Academic
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca DSG - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Paese ITALY
Stato/Provincia BO
Città Bologna
E-mail apos.ricercatoritempodeterminato@unibo.it
Sito web https://bandi.unibo.it/s/apos5/rif-3669-bando-per-1-posto-da-ricercatore-a-tempo-determinato-tipo-rtt-dipartimento-dsg-gsd-12-giur-17-ssd-giur-17-a-ra

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 18/07/2025 - alle ore 12:00
Come candidarsi https://pica.cineca.it/unibo/rtt2025-3669/

 

Titoli di studio richiesti
Laurea PhD or equivalent
Ambito della laurea Other

 

Esperienze di ricerca richieste
Campo principale della ricerca Juridical sciences
Sottocampo della ricerca
Anni di esperienza richiesti 3

 

Lingue richieste
Lingua ENGLISH
Livello di conoscenza della lingua Good