Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato per lo svolgimento d’attività di ricerca e di didattica integrativa, ai sensi del vigente regolamento d’Ateneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Selection procedure for the allocation of n. 1 fixed-term posts for university researchers for research and teaching support |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore dovrà: a) sviluppare nuove metodologie di prototipazione virtuale; b) sviluppare metodi di ottimizzazione che permettano di definire sia lay-out di fabbrica che traiettorie robot energeticamente ottimali; c) Ideare e sviluppare metodi di co-simulazione e progettazione integrata di apparati meccatronici in ambiente multi-fisico; d) sviluppare strumenti integrati di digital manufacturing focalizzati al consumo energetico; e) sviluppare metodi per la selezione ottimale di robot-industriali e componentistica meccatronica; f) coordinare il gruppo di ricerca e monitorare lo stato di avanzamento del WorkPackage AREUS “Robotic production systems integrated design and simulation environment (R-ID)” |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will have to: a) develop novel virtual prototyping methods that will allow to simulate the energy flow in robotized production systems and, therefore, predict the overall energy consumption; b) develop optimization methods that will allow to define both energy-optimal factory lay-out and energy-optimal robot trajectories; c) develop co-simulation based methods and integrated design methods of mechatronic devices in a multi-physical environment; d ) develop integrated digital manufacturing tools focused on energy consumption; e) develop methods for the energy-optimal selection of industrial robots and mechatronic components; f) coordinate the research group and supervise the progress of the Areus WorkPackage "Robotic production systems integrated design and simulation environment (R-ID)" |
Descrizione del bando in italiano |
Il ricercatore dovrà: a) sviluppare nuove metodologie di prototipazione virtuale che permettano di simulare il flusso energetico nei sistemi di produzione robotizzati e, quindi, prevederne il consumo; b) sviluppare metodi di ottimizzazione che permettano di definire sia lay-out di fabbrica che traiettorie robot energeticamente ottimali; c) Ideare e sviluppare metodi di co-simulazione e progettazione integrata di apparati meccatronici in ambiente multi-fisico; d) sviluppare strumenti integrati di digital manufacturing focalizzati al consumo energetico; e) sviluppare metodi per la selezione ottimale di robot-industriali e componentistica meccatronica; f) coordinare il gruppo di ricerca e monitorare lo stato di avanzamento del WorkPackage AREUS “Robotic production systems integrated design and simulation environment (R-ID)” riguardante lo sviluppo di metodi dell’ingegneria e strumenti di prototipazione virtuale di sistemi robotizzati, con particolare riferimento alla modellazione ed ottimizzazione del consumo energetico. Il ricercatore svolgerà la propria attività di didattica, didattica integrativa e di servizio degli studenti nell'ambito degli insegnamenti previsti dal SSD ING/IND15- DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE) nei corsi di laurea triennale e magistrale attivati presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari" (UniMoRe - sede Modena). |
Descrizione del bando in inglese |
The researcher will have to: a) develop novel virtual prototyping methods that will allow to simulate the energy flow in robotized production systems and, therefore, predict the overall energy consumption; b) develop optimization methods that will allow to define both energy-optimal factory lay-out and energy-optimal robot trajectories; c) develop co-simulation based methods and integrated design methods of mechatronic devices in a multi-physical environment; d ) develop integrated digital manufacturing tools focused on energy consumption; e) develop methods for the energy-optimal selection of industrial robots and mechatronic components; f) coordinate the research group and supervise the progress of the Areus WorkPackage "Robotic production systems integrated design and simulation environment (R-ID)" concerning the development of engineering methods and tools for virtual prototyping of robotic systems, with particular reference to the modelling and optimization of the system energy consumption The researcher shall carry out his teaching, integrative teaching and services-for-students activities in the courses belonging to the scientific-disciplinary field of ING/IND15- DESIGN AND METHODS FOR INDUSTRIAL ENGENEERING), within the First and Second Level Degree Courses offered by the Department of Engineering “ENZO FERRARI” - University of Modena e Reggio Emilia (Modena-based). |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09/A3 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 11/07/2013 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA - Dipartimento di Ingegneria |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALY |
Città | MODENA |
Codice postale | 41124 |
Indirizzo | strada Vignolese, 905 - 41125 Modena |
Organizzazione/Ente | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA |
---|---|
Tipo | Other |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | MODENA |
Città | MODENA |
Codice postale | 41124 |
Indirizzo | VIA UNIVERSITA' N. 4 |
ufficio.concorsidocenti@unimore.it | |
Sito web | http://www.unimore.it |
Sito web | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it/site/home/procedure-selettive-per-ricercatori-a-t.d./bandi-ricercatori-a-td/articolo123021234.html |
Telefono | 059.205.6503-6504-6506 |
Fax | 059.205.6507 |
Data di scadenza del bando | 31/07/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |