Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biofabbriche microbiche: Caratterizzazione dei metaboliti promotori della salute dalla fermentazione degli alimenti (MicroFactories) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microbial Biofactories: Health-Promoting Metabolites Characterization from Food Fermentation (MicroFactories) |
Descrizione sintetica in italiano |
Il progetto di ricerca ha lo scopo di guidare l'uso di batteri lattici e lieviti nello sviluppo di alimenti, sottolineando il loro ruolo nella produzione di alimenti fermentati, nella bioconversione di substrati non convenzionali (es. sottoprodotti) in alimenti o ingredienti alimentari e nella generazione di metaboliti microbici bioattivi. L'obiettivo specifico è caratterizzare, attraverso tecniche avanzate di metabolomica (ad es.utilizzando HPLC-PDA, UHPLC accoppiato a spettrometro di massa a triplo quadrupolo TQMS, UHPLC, GC-MS), l'attività metabolica di questi microrganismi durante la fermentazione, utilizzando i principali substrati presenti nelle matrici alimentari, quali composti fenolici, acidi grassi e proteine. Il rilascio di derivati fenolici, di derivati idrossiacidi grassi e peptidi bioattivi come metaboliti funzionali sarà valutato per le loro proprietà antimicrobiche, antifungine e antinfiammatorie |
Descrizione sintetica in inglese |
This research project delves at directing the use of lactic acid bacteria and yeasts in the food chain, emphasizing their roles in fermented food production, the bioconversion of side streams into valuable foods or food ingredients, and the generation of bioactive microbial metabolites. The main focus is to characterize through advanced metabolomics techniques (e.g., using HPLC-PDA, UHPLC coupled Triple Quadrupole Mass Spectrometer (TQMS), UHPLC, GC-MS) the metabolic activity of these microorganisms during fermentation, utilizing main substrates present in food matrices such as phenolic compounds, fatty acids, and proteins. The release of phenolic derivatives, hydroxy fatty acid derivatives, and bioactive peptides as functional metabolites will be evaluated for their antimicrobial, antifungal, and anti-inflammatory properties. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 07/AGRI-08 - MICROBIOLOGIA AGRARIA, ALIMENTARE E AMBIENTALE |
S.S.D | AGRI-08/A - Microbiologia agraria, alimentare e ambientale |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 05/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bolzano |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Bolzano |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
Data di scadenza del bando | 31/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7715-microbiologia-agraria-alimentare-e-ambientale-prof-ssa-di-cagno-raffaella?group=16 |