Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Community Music (CM) (PEMM-01/C) con riferimento alla musicologia, alla teoria sociologica, e all'analisi comparativa e alla valutazione di approcci teorici, empirici e interdisciplinari nazionali e internazionali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Community Music (CM) (PEMM-01/C) with reference to musicology, sociological theory, and comparative analysis and evaluation of national and international theoretical, empirical, and interdisciplinary approaches |
Descrizione sintetica in italiano |
Il progetto è volto ad approfondire la Community Music (CM) in un'ottica interdisciplinare con particolare attenzione alla musicologia e alla ricerca sociale. La ricerca intende: (a) esplorare il rapporto tra CM e saperi musicali e sociologici; (b) sviluppare l'analisi empirica e comparata di esperienze musicali locali, nazionali e internazionali con un'attenzione per la giustizia sociale, l'accessibilità e l'inclusione; (c) valutare criticamente gli orientamenti sociologici e musicologici della CM in contesti educativi. Il progetto prevede: (i) lo sviluppo di approcci teorici e concettuali; (ii) la ricerca sul campo e l'analisi empirica con metodi quantitativi e qualitativi delle applicazioni della CM in relazione al sapere musicologico e sociologico, agli studi culturali e alla tecnologia; (iii) lo sviluppo di reti nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to explore Community Music (CM) from an interdisciplinary perspective with a focus on musicology and social research. The research objectives are: (a) to explore the relationship between CM and musicological and sociological knowledge; (b) to develop empirical and comparative analyses of local, national and international music-making experiences with a focus on social justice, accessibility, and inclusion; (c) to critically evaluate sociological and musicological orientations of CM in educational contexts. The project involves: (i) the development of theoretical and conceptual approaches; (ii) field research and empirical analysis with quantitative and qualitative methods of CM implementations in relation to musicological and sociological knowledge, cultural studies and technology; (iii) the development of national and international networks. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI |
S.S.D | PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 05/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bolzano |
Organizzazione/Ente | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Città | Bolzano |
personnel_academic@unibz.it | |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
Telefono | 0471011300 |
Data di scadenza del bando | 31/07/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7725-musicologia-e-storia-della-musica-prof-van-der-sandt-johann?group=16 |