Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | reclutamento 1 posto di ricercatore a tempo determinato, 36 mesi, impegno a tempo pieno,art.24, c3, lett b)L. 240/2010 testo in vigore sino al 29 giugno 2022 Dip. Ingegneria Civile, Ambientale, delTerritorio, Edile e di ChimicaRUTDb.DICATECh.25.07. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | reclutamento 1 posto di ricercatore a tempo determinato, 36 mesi, impegno a tempo pieno,art.24, c3, lett b)L. 240/2010 testo in vigore sino al 29 giugno 2022 Dip. Ingegneria Civile, Ambientale, delTerritorio, Edile e di ChimicaRUTDb.DICATECh.25.07. |
Descrizione sintetica in italiano |
Le attività previste si concentreranno su: - l’impiego strutturato della letteratura scientifica e dei protocolli esistenti per approfondire la comprensione dei rischi non regolamentati o delle possibili combinazioni multirischio, in contesti rilevanti per il patrimonio architettonico e costruito. - Lo sviluppo e l’applicazione di modelli digitali, opportunamente scalati per descrivere l’estensione e la complessità del patrimonio architettonico e costruito, al fine di raccogliere dati e proprietà utili all’analisi del rischio e alla valutazione delle interazioni con fenomeni di hazard. - L’uso di indici e indicatori mirati per caratterizzare e valutare il rischio - sia in condizioni pre- che post-intervento di miglioramento - nei diversi scenari di rischio singolo o multirischio, con particolare attenzione alla resilienza. |
Descrizione sintetica in inglese |
The activities will focus on: - The structured use of scientific literature and existing protocols to enhance the understanding of under-regulated hazards or potential multi-hazard combinations in relevant heritage-related contexts. - The development and application of digital models, appropriately scaled to describe the extension of the architectural and built heritage, for the collection of data and properties critical to the risk analysis and the evaluation of interactions with hazardous phenomena. - The use of targeted indices and indicators to characterise and assess risk— both before and after retrofitting interventions—within single and multi hazard scenarios, from a resilient and secure point of view. These activities will be tested on selected pilot cases, chosen for their dimensional relevance as architectural and built heritage and their representativeness in relation to meaningful single or multi-hazard scenarios. |
Numero posti | 1 |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/A - Architettura tecnica |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 26/06/2025 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Other |
---|---|
Tempo | Other |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Città | Bari |
Organizzazione/Ente | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipo | Academic |
Facoltà/Dipartimento/Laboratorio di ricerca | Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica DICATECh |
Paese | ITALY |
Città | Bari |
michele.dellolio@poliba.it | |
federico.casucci@poliba.it | |
monica.dammacco@poliba.it | |
giuseppe.giancaspro@poliba.it | |
anna.vasylchenko@poliba.it | |
Sito web | http://www.poliba.it |
Data prevedibile per l'assunzione | 31/10/2025 |
---|---|
Data di scadenza del bando | 14/08/2025 - alle ore 23:59 |
Come candidarsi | Other |