Bando per ricercatore a tempo determinato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato Dipartimento di Neuroscienze - DNS, sc 06/F1 – Malattie odontostomatologiche, profilo: ssd MED/28 – Malattie odontostomatologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | One fixed term researcher position Department of Neuroscience - DNS , University Selection Group 06 / F1 - Dental diseases, Profile: ssd MED / 28 - Dentistry |
Descrizione sintetica in italiano | Procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, della durata di anni 3, eventualmente rinnovabile per 2 anni, con regime di impegno a tempo definito, ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. |
Descrizione sintetica in inglese | Public competition for the recruitment of 1 fixed term researcher position, duration 3 years, with possibility of 2-year extension, defined-time appointment, as by the art. 24, comma 3, letter a) of the Law 30 December 2010, n. 240. |
Descrizione del bando in italiano | Attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti e relative modalità di esercizio: il candidato sarà chiamato a svolgere attività scientifiche, didattiche e attività didattiche integrative nel Corso di Laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria. Il candidato dovrà svolgere 60 ore per attività didattica e didattica integrativa, le rimanenti ore saranno impegnate nelle attività di servizio agli studenti nel corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria. Il Dipartimento assegnerà l’attività didattica frontale in misura non superiore a 48 ore annue. Attività assistenziale: nell’ambito delle attività dell’UOC di Clinica Odontoiatrica. Specifiche funzioni che il ricercatore è chiamato a svolgere: attività nei settori di ricerca della disciplina oggetto del bando, con particolare riguardo allo studio dello sviluppo delle tecnologie applicate all’implantologia, al fine di verificare la prognosi delle differenti soluzioni protesiche implanto supportate; gestione del paziente affetto da patologie odontostomatologiche. Numero massimo di pubblicazioni presentabili: n. 12 (dodici), ivi compresa la tesi di dottorato se presentata. Lingua straniera la cui adeguata conoscenza sarà oggetto di accertamento mediante prova orale: inglese. Il candidato potrà chiedere di svolgere la discussione dei titoli e della produzione scientifica in lingua inglese. Per i candidati stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana. Struttura assistenziale: Unità Operativa Complessa di Clinica Odontoiatrica. |
Descrizione del bando in inglese | Research activities, teaching activities, supplementary teaching and service to students and their mode of operation: the candidate will be expected to perform scientific, educational and supplementary activities in the Graduate Program in Dentistry and Dental Implants. The candidate will have to ensure 60 hours for teaching and supplementary teaching, the remaining hours will be engaged in service activities for students in the course of Dentistry and Dental Implants. The Department will assign the didactic activity no more than 48 hours per year. Care activities: as part of UOC's Dental Clinic. Specific functions that the researcher has to perform: research activities in the areas of the discipline, with special attention to the study of the development of technologies applied to implantology, in order to assess the prognosis of different implant supported prosthetic; management of patients suffering from dental diseases. Maximum number of publications presentable: n. 12 (twelve), PhD thesis included when presented: English. Foreign language whose appropriate knowledge will be ascertained by an oral exam: English. The candidate may request to carry out the discussion on his qualifications and scientific production in English. Foreign applicants are required to know the Italian language. Care facility: Unit of Dental Clinic. |
Numero posti | 1 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06/F1 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Destinatari del bando (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
Data del bando | 20/02/2015 |
Research Framework Programme / Marie Curie Actions | No |
---|
Tipo di contratto | Temporary |
---|---|
Tempo | Part-time |
Ore settimanali | 200 ore annue |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova - Dip. di Neuroscienze |
Paese (dove si svolgerà l'attività) | ITALY |
Stato/Provincia | ITALIA |
Città | PADOVA |
Organizzazione/Ente | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipo | Academic |
Paese | ITALY |
Stato/Provincia | PD |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Riviera Tito Livio, 6 |
concorsi.carriere@unipd.it | |
Sito web | http://www.unipd.it/procedure-concorsuali-ricercatori-di-tipo |
Telefono | +39049-8273178.3176.3162.3170.3798.3172 |
Fax | +39049-8273179 |
Data di scadenza del bando | 02/04/2015 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |
Lingua | ENGLISH |
---|---|
Livello di conoscenza della lingua | Basic |
Requisiti specifici in italiano | Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati italiani o stranieri in possesso dei seguenti requisiti: diploma di specializzazione medica pertinente; ed inoltre: un curriculum formativo pertinente che comprovi esperienza in chirurgia orale ed implantologica e competenza in campo odontoiatrico. |
---|---|
Requisiti specifici in inglese | Candidates are eligible for selection are Italians or foreigners applicants with the following requirements: relevant diploma of medical specialist; and also: relevant curriculum proving experience in oral surgery and implantology and expertise in dentistry. |